Sinner e quel complesso punto d'incontro tra i trogloditi del calcio e gli snob del tennis

IlNapolista SPORT

La reazione calcistica all’errore arbitrale ha riportato alla memoria la Roma e l’arbitro Frisk. Nel racconto giornalistico l’amore per il tennis riuscirà a resistere alla faziosità? Settembre 2004, Champions League. La Roma gioca la prima partita contro la Dinamo Kiev, all’Olimpico. L’arbitro è lo svedese Frisk già ritenuto colpevole, due anni prima, di una direzione di gara anti-giallorossa nel match contro il Galatasaray (IlNapolista)

Se ne è parlato anche su altri media

Non è mai piacevole perdere, ma la sconfitta contro Stefanos Tsitsipas in semifinale al Masters 1000 di Monte-Carlo, torneo che il talento greco si è aggiudicato battendo in finale il norvegese Ruud, è ancora più dolorosa alla luce del modo in cui è maturata. (SportItalia.it)

Come noto, poi, il tennista greco, rimasto in partita, è riuscito ad eliminare l'azzurro e staccare il pass per l'ultimo atto del torneo monegasco, vinto 6-1, 6-4 contro il norvegese Ruud. (Tuttosport)

Copertina Schiaffo al Volo s03e28: la giudice di sedia Aurelie Tourte, protagonista dell'errore in Sinner-Tsitsipas (Eurosport IT)

Roberto Tortora 18 aprile 2024 Nonostante l’arbitro sia uno dei migliori al mondo, che ha diretto già le Finals di Torino e l’ultimo atto a Melbourne, l’errore c’è stato ed è stato impossibile correggerlo, perché sulla terra rossa solo dall’anno prossimo ci sarà il video-check. (Liberoquotidiano.it)

Sei alla ricerca di news di Gossip? Vuoi ritrovare in un unico portale tutto il meglio dello spettacolo, della tv, dei social e della vita dei VIP? Magari miscelare a tutto questo anche cronaca, politica e molto altro? Allora il sito che stai cercando è tuttogossipnews. (La Lazio Siamo Noi)

A differenza del Monte Carlo Masters 2024, in cui l'italiano difendeva una semifinale e lo spagnolo non aveva punti da perdere, a Madrid i conti per il ranking ATP sono tutti a favore dell'altoatesino. (Olympics)