I tassi mandano in rosso Bankitalia, la spending review di Panetta

la Repubblica ECONOMIA

ROMA – Il vertiginoso rialzo dei tassi di interesse manda in rosso il bilancio della Banca d’Italia. Un rosso previsto, e comune ad altre banche centrali, Bce compresa, ma che non si vedeva da oltre quindici anni. Il risultato lordo del 2023, ha detto il governatore Fabio Panetta illustrando il bilancio annuale della Banca, è di 7,1 miliardi. Bankitalia ha però assorbito questa perdita, in parte … (la Repubblica)

Su altre testate

Il governatore della Banca d'Italia, Fabio Panetta, all'assemblea dei partecipanti - Alessandro Di Meo/Ansa L’aumento dei tassi della Banca centrale europea ha mandato in rosso anche il bilancio della Banca d’Italia, che ha dovuto attingere al suo “fondo rischi generali” per chiudere in attivo il 2023. (Avvenire)

Nonostante i numeri negativi però, dal governatore ai vice-presidenti generali i compensi sono aumentati, per la prima volta dal 2014. Conti in rosso per la prima volta dal 2007, ma i compensi vanno comunque su. (Open)

La combinazione di due strategie come prima l’emissione di liquidità delle banche centrali, tramite l’acquisto di titoli, per scongiurare la deflazione in epoca Covid e poi l’aumento dei tassi per assicurare il rientro dell’inflazione al 2% ha determinato uno sbilanciamento tra attivo e passivo. (Corriere della Sera)

La dimensione del bilancio si è ridotta di 223 miliardi di euro rispetto all'esercizio precedente, attestandosi a 1.253 miliardi. Nell'attivo sono diminuite principalmente le attività di politica monetaria, sia nella componente delle operazioni di rifinanziamento alle istituzioni creditizie sia - in misura più contenuta - in quella dei titoli; nel passivo si sono ridotti soprattutto il saldo debitorio connesso con l'operatività del sistema TARGET e i depositi delle istituzioni creditizie. (LA STAMPA Finanza)

Che viene sottoposto quest'oggi alla vostra approvazione e continuerà a incidere sulla redditività della Banca d'Italia nell'immediato futuro". La linea dell'Eurosistema, ha spiegato, è disegnata in funzione del raggiungimento del mandato statutario della stabilità dei prezzi, "anche qualora questo comporti un temporaneo peggioramento del conto economico delle banche centrali". (Tiscali Notizie)

L’Enpam ha espresso il proprio parere favorevole al bilancio di Banca d’Italia presentato stamane a palazzo Koch. Oliveti: “Approvato con soddisfazione il bilancio di Banca d’Italia” (Enpam)