Elezioni a Bari, dieci simboli con Leccese, cinque liste per Laforgia. È già corsa alle candidature, ecco i nomi

Corriere INTERNO

Sono 118 i candidati necessari per completare le liste dal consiglio comunale fino al quinto municipio. Massimo 34 (almeno 24) persone per il Comune, 20 per i primi due municipi e 14 per i restanti tre. La scadenza è prevista per il 7 maggio e le fazioni, ora che si sono definite, hanno preso a lavorare. A sostegno di Vito Leccese potrebbero esserci dieci simboli. È certa la presenza del Pd e dei Verdi che ieri pomeriggio hanno già pubblicato il logo ufficiale. (Corriere)

La notizia riportata su altri media

Sarà il corteo organizzato dall’Anpi a dare l’avvio alle manifestazioni: l’appuntamento è all’emiciclo Garibaldi, da dove alle 9,30, con in testa il corpo bandistico “Luigi Canepa”, il corteo si dirigerà verso il Comune, attraversando via Carlo Alberto, piazza d’Italia, i portici Crispo-Bargone, piazza Castello, largo Cavallotti, piazza Azuni, Corso Vittorio Emanuele II, via Pais, piazza Mazzotti, via al Duomo, e vicolo del Campanile giungendo di fronte a Palazzo Ducale. (SARdies.it)

Lui e Laforgia hanno reso nota la decisione di correre separati, salvo fare fronte comune in caso di ballottaggio e di lavorare insieme nel caso uno dei due venga eletto sindaco. Da due giorni Vito Leccese è ufficialmente il candidato sindaco alle amministrative di giugno di Pd, Verdi, Psdi, Azione e liste civiche. (quotidianodipuglia.it)

Sassari. Tutto potrebbe cambiare nelle prossime ore, anche se questo viene ormai ripetuto da un paio di giorni. (SARdies.it)

Che entrambi abbiamo accettato la candidatura a sindaco allo scopo non di dividere, ma di unire le forze progressiste. “Vogliamo precisare che il dialogo fra noi non si è mai interrotto. (l'Immediato)

Archiviate le primarie a seguito dello scandalo in Puglia e saltata la possibilità di trovare un candidato unitario, il centrosinistra ha ufficializzato che si presenterà diviso alle prossime comunali di Bari (LA NOTIZIA)

Il candidato sindaco Marco Tedde con un incontro plenario nella sua sede di via La Marmora ha riunito tutte le forze del centro destra in un’unica coalizione che annovera: cinque partiti nazionali, due regionali e due movimenti civici che andranno ad arricchire il progetto politico in corsa per la città. (SARdies.it)