L'elettricità da fonti rinnovabili balza al 34,4%, parola di GSE

Vaielettrico.it ECONOMIA

Il 2018 è stato un anno record per l'energia pulita e le fonti rinnovabili in Italia. Lo certifica il rapporto 2018 del GSE (Vaielettrico.it)

Ne parlano anche altri giornali

Il GSE, società impegnata nella promozione dello sviluppo sostenibile, ha reso pubblico il rapporto relativo all’attività di consumo energetico in Italia nel corso del 2018, dal quale si evince che il 18,1% del fabbisogno energetico è giunto da fonti rinnovabili e il 34,4% dei consumi ha goduto di… (Infobuild energia)

Il dato arriva dal Rapporto sull'Attività 2018 Gse, presentato a Roma dal Gestore dei servizi energetici, che certifica per l'Italia il superamento degli obiettivi europei al 2020 in materia di consumi e... (QuiFinanza)

economia. GSE, più di un terzo dell'energia arriva dalle rinnovabili. (Borsa Italiana)

Nel 2018 il 18,1% del fabbisogno energetico totale italiano (comprensivo quindi dei settori elettrico, termico e trasporti) è stato coperto da fonti rinnovabili, percentuale che sale al 34,4% se si prendono in considerazione i consumi di energia elettrica. (La Repubblica)

Nel 2018 i costi sostenuti per l’incentivazione e il ritiro dell’energia elettrica sono stati di 13,4 miliardi, in calo rispetto ai 14,2 miliardi del 2017. (Italpress)

I dati del GSE evidenziano come le rinnovabili abbiano coperto il 34,4% del consumo totale di energia elettrica ed il 18,1% del fabbisogno energetico nazionale (Orizzontenergia)