SpaceX manderà di nuovo l'uomo sulla Luna – PutSolarOn

Il modulo lunare sarà prodotto sulla base della navicella spaziale Starship di SpaceX, i cui test sono in corso in Texas.

SpaceX farà atterrare due astronauti, uomo e donna, sulla superficie lunare.

La NASA mira a far atterrare un astronauta al Polo Sud della Luna per la prima volta dal 1972 con il progetto Artemis.

Con il progetto denominato Artemis, la NASA prevede di tornare sulla Luna per la prima volta dopo il 1972. (PutSolarOn)

La notizia riportata su altri giornali

Questo veicolo trasporterà il prossimo uomo e la prima donna sulla superficie lunare nell’ambito del programma Artemis dell’agenzia spaziale. La Nasa ha scelto la società SpaceX di Elon Musk per creare un lander che riporterà gli umani sulla Luna in questo decennio. (Voce Nuova Tv)

“Oggi sono molto entusiasta e siamo tutti molto entusiasti di annunciare che ci è stato assegnato un premio SpaceX per lo sviluppo di un sistema di atterraggio lunare”, ha affermato Lisa Watson Morgan, Direttore del programma della NASA (BarSport.Net)

Secondo i piani della Nasa questa prima missione prevede che gli astronauti restino sulla luna per una settimana Con un traguardo in più da tagliare per l’occasione: portare la prima donna sulla luna. (QN Motori)

Il programma Artemis intende che a portare quattro astronauti nell’orbita lunare sarà il nuovo grande lanciatore della Nasa, lo Space Launch System entro cui sarà posizionata la capsula Orion. Confidiamo che una nuova politica spaziale oggi possa portare a risultati migliori del passato, cercando alleanze con Paesi più forti, tra tutti la Germania e la Russia, con posizioni fattive e di avanguardia (L'Indro)

Così il progetto di Dynetics è uscito subito e tra gli altri due concorrenti, ritenuti tecnicamente alla pari, ha vinto SpaceX perché più economico. Paolo Ricci Bitti. Samantha Cristoforetti torna nello spazio: «Di nuovo in orbita sull'Iss pensando alla Luna» (Il Messaggero)

Per la prima volta nella storia sbarcherà sulla Luna una donna, ed è l’altro aspetto decisamente interessante. Parliamo del programma Artemis della NASA, che prevede finalmente il ritorno di un equipaggio umano sulla superficie lunare nel 2024. (Tech4Dummies)