Notte fonda a Mirafiori: Stellantis prolunga la cassa integrazione - News

Automoto.it ECONOMIA

Stellantis ha annunciato ai sindacati che l'attività produttiva presso la Carrozzeria di Mirafiori sarà sospesa per l'intero mese di maggio. Questa decisione colpisce duramente i dipendenti, già in cassa integrazione dal mese di marzo, e mette a rischio il futuro dell'impianto, noto per la produzione della 500 elettrica e delle Maserati. Inizialmente prevista la ripresa delle normali attività per il 7 maggio, l'azienda ha invece deciso di prolungare la sospensione fino al 3 giugno. (Automoto.it)

Ne parlano anche altre testate

La multinazionale ferma il sito di Torino per tutto il mese di maggio: mancano gli ordini a causa dell’assenza dei sussidi promessi. Quello che fino a ieri poteva considera... (La Verità)

Le ore successive allo sciopero del settore automotive a Torino sono state sorprendenti: i media hanno annunciato l’aumento dei compensi che si sono riservati i vari dirigenti del gruppo Stellantis, in primis il Ceo Tavares. (Volere la luna)

Fino a questa mattina, il ministro del Mimit Adolfo Urso non si era ancora espresso in maniera ufficiale. (Torino Cronaca)

Lo annuncia la stessa azienda ai sindacati, riferendo che l'attività produttiva presso la Carrozzeria di Mirafiori non riprenderà prima di questo mese. I dipendenti dello stabilimento erano stati messa in cassa integrazione , una situazione che sarebbe dovuta durare fino al 7 maggio ma che invece, da quello che si apprende, sarà prolungata fino al 3 giugno . (Tuttosport)

Sono 2.200 i dipendenti posti in cassa di integrazione. L’annuncio è arrivato mercoledì 24 aprile, ma fonti informate dicono che lo stabilimento potrebbe restare fermo fino alla fine di agosto. (Corriere della Sera)

Prolungata fino a giugno la cassa integrazione nello stabilimento Stellantis Mirafiori Si tratta dunque dell’ennesima notizia che crea preoccupazione sul futuro dello stabilimento Stellantis Mirafiori dove di recente è arrivata la notizia dei contratti di solidarietà per oltre 1.200 lavoratori fino ad agosto. (ClubAlfa.it)