GP Miami, Leclerc: “Potevamo arrivare secondi, sfortunati con la Safety Car”

f1world.it SPORT

Un weekend consistente per il monegasco, in attesa degli aggiornamenti in arrivo a Imola: a Miami Leclerc non si stacca dalla top 3 A Miami Charles Leclerc sale su un podio scottante, quello della prima vittoria di Lando Norris. Ma accanto alla sua McLaren e alla Red Bull di Max Verstappen, la Ferrari numero sedici è l'unica vettura in top 3 a non aver portato ancora aggiornamenti, previsti per il Gran Premio di Imola. (f1world.it)

Se ne è parlato anche su altre testate

In Florida è avvenuto il sorpasso prestazione del team di Woking su quello di Maranello, in attesa che Ferrari introduca le proprie novità ad Imola, mentre Red Bull non è riuscita a sfruttare il massimo della RB20 con un Max Verstappen sempre insoddisfatto dell’assetto della vettura, ma battuto in pista, ed un Sergio Perez mai pericoloso per il podio. (Formu1a.uno)

E' vero che in testa alle classifiche ci sono sempre Max Verstappen e la Red Bull, ma quest'anno a ogni gara troviamo un argomento che ci fa attendere con trepidazione il prossimo GP. Per questo dico che, al di là di chi c'è primo in classifica, quello che stiamo vivendo è un Mondiale diverso. (Sky Sport)

Il GP di Miami viene archiviato dalla Scuderia Ferrari con un terzo e quarto posto finale, conquistati rispettivamente da Charles Leclerc e Carlos Sainz al termine di una tre giorni decisamente altalenante e tutt'altro che priva di difficoltà (come quelle avute dal pilota monegasco nel corso della FP1 del venerdì). (Formula1 Web Magazine)

Un copione pressoché identico tra gara veloce e qualifiche, con la Ferrari di di Charles Leclerc che tiene il passo e si ferma alle spalle dell'olandese volante e stasera (ore 22) partirà in prima fila. (Il Centro)

L’olandese i ha provato alla ripartenza ma nulla ha potuto contro un super Lando. L’occasione persa fa presenza. (FUNOANALISITECNICA)

In pista per la prima volta all'età di 7 anni, Zander Arcari ha sempre amato la massima categoria del motorsport. Da circa 10 anni è un analista specializzato di Formula 1, per Virgilio Motori racconta le complesse sfide legate al mondo della Formula 1. (Virgilio)