Produzione in cantiere, gennaio 2024 mese record del biennio

NT+ Enti Locali & Edilizia ECONOMIA

A gennaio 2024 secondo l’Istat l’indice (destagionalizzato) della produzione nelle costruzioni ha messo a segno un incremento congiunturale del 3,7% e del 18,8% rispetto al gennaio dell’anno prima (+14,8% se si corregge il dato tenendo conto del maggior numero di giorni lavorativi a gennaio 2024). Significativo anche l’incremento pari a +4,9% registrato nel trimestre novembre 2023-gennaio 2024 rispetto al trimestre precedente. (NT+ Enti Locali & Edilizia)

Ne parlano anche altri media

A partire da questa statistica flash, l’indice della produzione delle costruzioni viene diffuso nella nuova base di riferimento 2021=100. Gli aspetti metodologici connessi al cambio base e alla nuova metodologia sono illustrati nella Nota Informativa, diffusa unitamente a questa statistica flash. (Istat)

L'Istat ha stimato per gennaio 2024 che l'indice destagionalizzato della produzione nelle costruzioni sia cresciuto del 3,7% rispetto a dicembre. (LA STAMPA Finanza)

Lo riporta l’Istat nella sua stima flash. «A gennaio 2024 l’indice destagionalizzato della produzione nelle costruzioni registra il livello più elevato degli ultimi due anni, registrando il quarto mese consecutivo di crescita congiunturale. (Il Sole 24 ORE)

A gennaio 2024 si stima che l’indice destagionalizzato della produzione nelle costruzioni cresca del 3,7% rispetto allo scorso dicembre. Lo comunica l’Istat in una nota spiegando che nella media del trimestre novembre 2023 – gennaio 2024 la produzione nelle costruzioni aumenta del 4,9% nel confronto con il trimestre precedente. (Kongnews)

Continua il trend di crescita della produzione nelle costruzioni. Lo rende noto l’Istat. (Economy Magazine)

Tuttavia, complici uno scenario geopolitico incerto, l’inflazione e una politica monetaria restrittiva, nel 2023 la crescita ha rallentato, con l’Istat che stima un aumento del Pil del +0,9%. Negli ultimi anni le costruzioni hanno trainato l’economia del Paese e la crescita del Pil. (Italia Oggi)