L'addio di Miyazaki I fan non si rassegnano:“Non può lasciarci così”

Il futuro riserverà delle belle sorprese per i fan di Hayao Miyazaki. Ne sono conviti gli appassionati torinesi che ieri hanno assistito alla prima di «Si alza il vento», l'ultimo capolavoro del maestro dell'animazione prodotto da Studio Ghibli e distribuito da Lucky ... (La Stampa)

Ne parlano anche altre testate

L'ultimo film di Hayao Miyazaki sarà distribuito da Lucky Red nelle sale italiane dal 13 al 16 settembre 2014. venerdì 12 settembre 2014 15:08. (Babylonpost)

Il grande ritorno del maestro dell'animazione con un film bellissimo che segna, per la sua particolarità rispetto alle opere precedenti, una nuova strada nella produzione miyazakiana. (LinkinMovies.it)

Finalmente, tra il 13 e il 17 settembre, uscirà nelle sale cinematografiche italiane l'ultimo (in tutti i sensi) capolavoro d'animazione del giapponese Hayao Miyazaki, Si alza il vento. (CATANIAVERA.IT)

Kitaro Kousaka (Nasu: un'estate andalusa, Monster, Master Keaton) è l'autore del character design e il direttore ... (MangaForever.net)

Nel primo dopoguerra un ragazzino giapponese, Jirō Horikoshi, scopre la sua passione per il volo e gli aeroplani: il suo sogno sarebbe diventare un pilota, ma essendo miope non può affrontare serenamente il suo desiderio. (Everyeye.it)

Un anno dopo essere stato in concorso alla Mostra di Venezia, è arrivato nelle sale – per pochi, troppo pochi giorni – “Si alza il vento”, il più recente cartone animato di Hayao Miyazaki. (Corriere della Sera)