Retribuzioni in crescita nel settore privato, ferme nella PA

Il Messaggero ECONOMIA

Secondo gli ultimi dati rilevati dall'ISTAT, a gennaio l'indice delle retribuzioni contrattuali orarie è aumentato dello 0,7% rispetto al mese precedente e dell'1,1% rispetto a gennaio 2014. Con riferimento ai principali macrosettori, per i dipendenti del settore ... (Il Messaggero)

Su altre testate

ROMA (AGG) - Alla fine di gennaio 2015 i contratti collettivi nazionali di lavoro in vigore per la parte economica riguardano il 43,1% degli occupati dipendenti e corrispondono al 39,9% del monte retributivo osservato. (AGG Globalpress)

Quantomeno, l'aumento delle retribuzioni contrattuali, se sommato alla deflazione, ha dato un minimo di sollievo in tempi di crisi economica. L'Istat ha infatti comunicato che alla fine di gennaio 2015 i contratti ... (Business Community)

Lo rileva l'Istat. Con riferimento ai principali macrosettori, l'Istat ... (SassariNotizie.com)

Con riferimento ai principali macrosettori, informa l'istituto di ... (AGI) - Roma, 26 feb. (AGI - Agenzia Giornalistica Italia)

I settori che a gennaio presentano gli incrementi tendenziali maggiori sono: telecomunicazioni (3,5%), tessili, abbigliamento e lavorazione pelli (3,4%), gomma, plastica e lavorazione minerali non metalliferi (3,1%). (Borsa Italiana)

A gennaio l'indice delle retribuzioni contrattuali orarie aumenta rispetto al mese precedente dello 0,7% e dell'1,1% nei confronti di gennaio 2014. (Milano Finanza)