La speculazione shortista all'attacco dei titoli bancari, ecco come funziona

financialounge.com ECONOMIA

Banche e mercati La speculazione shortista all'attacco dei titoli bancari, ecco come funziona In un ambiente reso infiammabile dai crack delle banche americane e dal caso Credit Suisse è scattato un abile gioco al ribasso fatto di derivati e vendite allo scoperto. Ma alla fine il danno sembra più “emotivo” di Virgilio Chelli 27 Marzo 2023 07:57 “If it bleeds it leads”, se sanguina merita un titolo. (financialounge.com)

Su altre testate

Il mercato lo sa bene e rende più complicata qualsiasi trattativa per la vendita del club E nel frattempo, il fondo Oaktree attende maggio 2024, periodo in cui potrà esercitare il diritto di pegno. (Inter-News)

Ancora non si ferma il periodo di crollo del settore bancario: nel mirino come prossima vittima sacrificale Deutsche Bank. Milano chiude a meno 2,2%. Situazione molto difficile. Ma non è l’unica situazione di crisi rivelata: Milano ha ceduto il 2,23%, ma comunque da notare che ha recuperato almeno un punto e mezzo nella settimana, Parigi l’1,74%, Francoforte l’1,66%, Londra l’1,26%, Madrid l’1,98% e Amsterdam l’1,58%. (Finanza Rapisarda)

La Repubblica di sabato 25 marzo ha dato ampio spazio al caso di Deutsche Bank, che ha terminato la seduta di venerdì 24 marzo 2023 con un tonfo del 6,75% a 8,7 euro, dopo aver toccato un minimo intraday a 7,96 euro. (SoldiOnline.it)

Borsa: Europa si prepara ad avvio in cerca di recupero, focus resta su banche (Il Sole 24 ORE)

Bastava un detonatore per far scoppiare la bomba. E quando Deutsche Bank ha comunicato di voler rimborsare anticipatamente un bond subordinato Tier 2 da 1,5 miliardi di dollari, la speculazione ha colto la palla al balzo e boom, è partita l’ondata di vendite. (Finanza.com)

Allerta valanghe nell’entroterra intorno alla vasta area del Lago Tahoe I meteorologi hanno avvertito di forti nevicate nelle montagne costiere e nella Sierra Nevada, dove sono possibili accumuli fino a oltre un metro. (LaPresse)