A Trieste una laurea dedicata all’intelligenza artificiale

Corriere della Sera ECONOMIA

Si va dallo sviluppatore di software e sistemi di intelligenza artificiale al data analyst e data manager e, garantisce l'ateneo, dopo tre anni si è già pronti a lavorare «forti di una buona autonomia operativa».

Il nuovo corso di laurea triennale dedicato in Intelligenza artificiale e Data analytics, spiegano dall'università triestina, è «pensato per formare nuovi esperti informatici, figure professionali sempre più richieste dalle aziende di settori trasversali a supporto della trasformazione digitale». (Corriere della Sera)

La notizia riportata su altre testate

L’adozione della tecnologia dovrà tuttavia rimanere coerente con i diritti e le prerogative dei cittadini, protagonisti a volte inconsapevoli di uno scenario già popolato da dispositivi di intelligenza artificiale. (Società e Rischio)

Per conoscere più da vicino entrambi i percorsi, sia triennale che magistrale, l'Università triestina ha organizzato un open day il 22 ottobre. (Notizie - MSN Italia)

Solo un utente ha avanzato il sospetto che il post fosse stato scritto da una macchina, finendo per essere criticato dagli altri frequentatori del portale. L'editoriale pubblicato su The Guardian, per esempio, è frutto di una sorta di collage realizzato su otto bozze diverse che GPT-3 aveva generato. (Società e Rischio)

Intervista a Roberto Lucchetti. In questo quadro la Fondazione Ugo Bordoni presenta il quarto Fubinar del 2020, in programma il prossimo 22 ottobre alle 15:00 dal titolo “Salute, algoritmi e Intelligenza Artificiale. (Key4biz)

L’incertezza riguardo l’eventuale ripresa macroeconomica rimane alta, viste le recenti evoluzioni in negativo della pandemia e i tempi per un potenziale vaccino. Gli ambiti di utilizzo sono molti e in crescita, dalle opportunità nell’automazione industriale e nell’assistenza sanitaria alle attività d’ufficio e ai servizi ai consumatori. (lamiafinanza)

“L’incertezza riguardo l’eventuale ripresa macroeconomica rimane alta, viste le recenti evoluzioni in negativo della pandemia e i tempi per un potenziale vaccino. L’automazione e i miglioramenti tecnologici apportati dall’intelligenza artificiale e dalla robotica stanno cambiando il nostro modo di vivere, di interagire e di fare business. (Finanza Operativa)