Cos'è la "malattia carnivora" che sta colpendo il Giappone: quali sintomi causa e come ci si infetta

Fanpage.it SALUTE

In Giappone si sta riscontrando un picco di casi di sindrome da shock tossico streptococcico (STSS), una grave e rara infezione batterica da streptococco di tipo A che può sfociare nella cosiddetta "malattia carnivora". Quali sono i sintomi, come avviene il contagio e qual è la mortalità della patologia. (Fanpage.it)

Se ne è parlato anche su altri media

Ma da qualche tempo, in Giappone, una sua variante (la M1Uk) ha fatto aumentare i casi della sindrome di chock tossico, guadagnandosi la definizione di “mangiacarne” per le possibili conseguenze sui tessuti e sugli organi. (LA NAZIONE)

Lo streptococco pyogenes, ribattezzato nella sua forma più acuta "mangiacarne", colpisce non solo in Giappone, ma in tutto il mondo Italia inclusa. Molti casi infatti sono stati segnalati anche nella nostra regione, alcuni gravi, non ultimo il decesso di qualche giorno fa al San Martino. (Primocanale)

In questi giorni si parla tantissimo della sindrome da shock tossico da streptococco (STSS), un'infezione da Streptococcus pyogenes, uno streptococco di tipo A che si sta diffondendo in Giappone con attualmente circa 517 casi accertati (88 nella sola capitale Tokyo), circa la metà dei casi registrati lo scorso anno. (Geopop)

La gara aveva subito il rinvio alla luce della richiesta nordcoreana di spostare il match in campo neutro a causa di “circostanze impreviste”: il passo indietro sarebbe stato causato dal timore legato ai crescenti casi fulminanti di infezione da streptococco di gruppo A che si stanno registrando in Giappone (SPORTFACE.IT)

Cosa ha detto Bassetti sulla “malattia carnivora” Cosa ha detto Bassetti sulla "malattia carnivora" (Virgilio Notizie)

L'infettivologo spiega i rischi della malattia e lo stato di diffusione del batterio. In Giappone le autorità governative hanno diramato un avvertimento pubblico in seguito all'aumento repentino dei casi di sindrome da shock tossico da streptococco (Fanpage.it)