Auto elettriche, infrastrutture e G7: cosa c’è sui giornali di oggi

Energia Oltre ECONOMIA

Frenano le vendite di auto elettriche, serve un segnale di lungo periodo e puntare su una pianificazione a ritroso fondata su una previsione di domanda di trasporto, e il prossimo G7 Clima ed Energia di Torino: la rassegna dei giornali Nel 2024 il mercato globale dell’auto dovrebbe recuperare i volumi pre-Covid soprattutto grazie alla Cina ma la crescita della quota di mercato si è appiattita nei principali mercati del Vecchio continente, tanto che si cominciano a vedere gli impatti sulle case costruttrici che stanno limitando la produzione. (Energia Oltre)

Se ne è parlato anche su altri media

Secondo i dati pubblicati dalla China Association of Automobile Manufacturers (CAAM), le vendite totali di veicoli elettrici in Cina sono aumentate del 33% rispetto all’anno precedente e dell’84% rispetto al mese precedente, raggiungendo circa 820.000 unità a marzo. (Word2Invest)

È un periodaccio per i fanatici della religione green. Il mercato è fermo, una brusca frenata che ha costretto i principali attori a rivedere le strategie e gli investimenti. (Nicola Porro)

A dirlo, Angelo Era, Partner ed Energy, Resources & Industrials Industry Leader di Deloitte, a margine del B7 Italy 2024, di cui Deloitte Italia è l’unico Knowledge Partner, è guidato da Confindustria e presieduto da Emma Marcegaglia e ha un ruolo chiave nell’identificare e indirizzare le priorità dell’agenda economica globale, guidando i Paesi G7 nelle grandi sfide di oggi. (Il Giornale dell'Umbria – il giornale on line dell'Umbria)

Più di un’auto su cinque venduta in tutto il mondo quest’anno dovrebbe essere elettrica, con una domanda in aumento prevista nel prossimo decennio destinata a stravolgere l’industria automobilistica globale e ridurre significativamente il consumo di petrolio per il trasporto su strada. (Leggo.it)

Le parole di Luca De Meo, amministratore delegato del Gruppo Renault e presidente dell'Associazione europea dei costruttori di automobili, scuotono i ministri degli esteri dell’Unione a pochi mesi dalle elezioni europee. (L'Unione Sarda.it)

ALTALENA TESLA (HDmotori)