Il prezzo del gas scende, ma le bollette non calano a maggio (-0,2%)

Avvenire ECONOMIA

Bollette stabili rispetto ad aprile quando ci fu un aumento del 22,4% - IMAGOECONOMICA Sostanziale stabilità per la bolletta gas della famiglia tipo in tutela per i consumi di maggio, che segna un -0,2% rispetto ad aprile, quando schizzò del 22,4%. Lo comunica l'Arera, L'Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente, che ha aggiornato le tariffe. Le stime indicavano un calo attorno al 10-11%, in virtù della netta riduzione del prezzo medio all’ingrosso nello scorso mese. (Avvenire)

La notizia riportata su altri giornali

Lo comunica l'Arera spiegando che il calo della spesa per la materia gas naturale, -13,2%, è stato controbilanciato dall'aumento del 13% degli oneri generali per la parte legata all'Ug2, la componente di sconto prevista dal decreto bollette (DL 34/2023), utilizzata nell'ultimo anno a beneficio dei consumatori per compensare gli aumenti nei momenti dei prezzi gas più elevati. (Zoom24.it)

Questo minimo calo, si spiega, pur in presenza di un prezzo medio all’ingrosso in riduzione a maggio, tiene conto del graduale azzeramento della componente di sconto UG2 (previsto dal decreto bollette 34/2023), utilizzata nell’ultimo anno a beneficio dei consumatori per compensare i rincari energetici. (Qualenergia.it)

Di Achille Perego Scende il prezzo del gas ma non la bolletta. La cattiva notizia, come denunciano le associazioni dei consumatori, è che se il governo, con il decreto bollette, non avesse ridotto gli sconti sugli oneri di sistema, previsti fino a marzo, le bollette sarebbero scese del 13,2%. (QUOTIDIANO NAZIONALE)

Le bollette di giugno riferite ai consumi di maggio faranno registrare un timido -0,2% rispetto al mese precedente. Nonostante l'arrivo della bella stagione e la fisiologica riduzione dei consumi, il costo in bolletta resterà praticamente invariato rispetto ai mesi scorsi. (Money.it)

A maggio cala il prezzo del gas ma la bolletta resta stabile. Sono i dati resi pubblici da Arera, l’autorità di regolazione del settore. La bolletta della famiglia tipo in tutela segna un -0,2% rispetto ad aprile. (LAPRESSE)

L’ARERA ha comunicato il valore della materia prima che determina la tariffa gas per le bollette di giugno con i consumi di maggio, confermando una sostanziale stabilità del prezzo (-02% rispetto alla bolletta di aprile) per i clienti sul mercato tutelato. (PMI.it)