Università Federico II di Napoli occupata, il rettore Lorito incontra gli studenti: «Il Senato valuterà lo stop agli accordi con Israele»

ilmattino.it INTERNO

«La Federico II è una grande comunità fatta di quasi 100 mila persone. Da qui parte il mio invito agli studenti di creare una richiesta che possa essere valutata nella sua totale autonomia democratica dal Senato Accademico». Dopo un lungo e partecipato faccia a faccia tra studenti e rettore, l’Università napoletana il prossimo 24 aprile valuterà ufficialmente la proposta di interrompere ogni rapporto con gli atenei israeliani. (ilmattino.it)

Su altri giornali

(Adnkronos) – UniCredit ha inaugurato a Torino il terzo anno accademico della UniCredit University Italy, confermando gli ingenti investimenti del Gruppo bancario europeo nell’education. (Il Giornale dell'Umbria – il giornale on line dell'Umbria)

Dopo quattro giorni di occupazione degli uffici del rettorato, dopo i reiterati inviti di Lorito a levare le tende per apri… (La Repubblica)

"Mi avete tirato per i capelli, sono caduta a terra e mi avete calpestato." Lo sfogo di una manifestante contro la polizia in tenuta antisommossa dopo gli scontri all'Università Sapienza tra gli agenti schierati e i collettivi pro Palestina avvenuti nella serata. (Repubblica TV)

“Siamo stanchi di non ricevere risposte e per questo rimarremo qui fino a che non le riceveremo” dicono gli studenti di “Cambiare Rotta”. (Il Fatto Quotidiano)

«L’Università di Haifa per me è casa. Maroun diventerà così la prima donna araba d’Israele ad assumere l’incarico di rettrice. (Moked)

Dall’alba al tramonto. (L'HuffPost)