Vertice al Mise sulla vendita di Piaggio, Uilm: “Governo sia protagonista, Leonardo soluzione migliore”

IVG.it ECONOMIA

La Uilm ha avanzato un percorso dove il Governo deve sollecitare alcuni campioni nazionali, tipo Leonardo che deve essere coinvolta con forza nell’acquisto di Piaggio, avendo già formalizzato una proposta di acquisto inerente customer and service e motori.

Sono dell’avviso che il governo debba svolgere il suo ruolo parlando con i vari interlocutori e individuando il miglior partner possibile.

Bisogna sbloccare il finanziamento per il P1HH e coordinare, svolgere un ruolo politico per chiudere la vendita nel migliore dei modi. (IVG.it)

Ne parlano anche altri media

Il valore della produzione dei P180 Piaggio sale così a 15 aerei, più 19 P180 da revisionare. È la principale novità emersa oggi dall’incontro virtuale tra i rappresentanti di Piaggio Aerospace, dei sindacati e i sottosegretari allo Sviluppo Economico Alessandra Todde e Gian Paolo Manzella. (Bizjournal.it - Liguria)

In questo modo vanno superate eventuali reticenze in forza della strategicità e forza di una Piaggio unita e non distrutta con uno spezzatino. Il Governo deve darsi una svegliata o saremo costretti noi a dargliela. (AVIONEWS - World Aeronautical Press Agency)

Sono dell'avviso che il governo debba svolgere il suo ruolo parlando con i vari interlocutori e individuando il miglior partner possibile. Purtroppo dobbiamo registrare un nulla di fatto" dichiara in una nota Antonio Apa, segretario generale Uilm Genova. (Primocanale)

Il P.180 verrà inoltre consegnato con una porta più ampia dello standard, in modo da rendere più agevoli le varie attività cui è destinato. Il contratto siglato oggi prevede anche un impegno da parte di Piaggio Aerospace a eseguire le manutenzioni programmate e non – sia sul nuovo sia su un secondo velivolo che fa già parte della flotta dei Vigili del Fuoco – per i due anni successivi alla consegna. (AlbengaCorsara News)

“Possiamo ora continuare ad apprezzare le eccellenti caratteristiche del P.180, ma con una maggiore capacità operativa e minori costi di gestione”. (Telenord)

Il contratto prevede anche un impegno da parte di Piaggio Aerospace a eseguire le manutenzioni programmate e non - sia sul nuovo sia su un secondo velivolo che fa già parte della flotta dei Vigili del Fuoco - per i due anni successivi alla consegna. (Trasporti-Italia.com)