Milano Design Week, le nuove rotte del Fuorisalone: il Camm di via Fantoli, la Casa dell'acqua, il parco Trotter. In Darsena rivive un garage anni 30

Se le «mappe» di itinerari che proliferano in questi giorni sono la pietra filosofale nei labirintici percorsi della Design week iniziata lunedì, l’alchimia inedita si scopre seguendo il filo di Arianna, a metà strada tra i cortili delle Cinque vie e gli spazi postindustriali tirati a lucido in via Tortona. Un garage nascosto, dismesso e fatiscente, all’altezza del circolo nautico sulla Darsena da cui parte la banchina di viale Gorizia sull’antico porto. (Corriere Milano)

Ne parlano anche altri giornali

Milano – Appuntamenti all'insegna del buon cibo, di un calice di vino o di un cocktail speciale. Ecco qualche indirizzo e appuntamento, tra food e design. (IL GIORNO)

Marco Sammicheli, curatore per il settore design, moda e artigiano della Triennale Milano e direttore dell'istituzione dedicata al design, ci ha segnalato quali sono secondo lui gli eventi e le location da non perdere per l'edizione 2024. (Sky Tg24 )

Apre il Salone del Mobile di Milano, migliaia di visitatori in coda già dalle prime ore 16 aprile 2024 (Il Sole 24 ORE)

Sempre più spesso, e lo testimonia il ricco calendario di Milano Moda Design realizzato dalla Camera Nazionale della Moda Italiana, le maison del lusso scelgono di essere protagoniste del Fuorisalone con collaborazioni artistiche, iniziative ad hoc e progetti speciali. (Pambianconews)

Il calendario del Fuorisalone 2024, in concomitanza con il Salone del Mobile, prevede numerosi progetti, mostre e installazioni in giro per il capoluogo lombardo, dal centro alla periferia. L'edizione di quest'anno, che ruota attorno al tema “Materia Natura”, vede protagoniste – oltre agli storici quartieri milanesi - anche nuove zone: dal Castello Sforzesco a Chinatown. (Sky Tg24 )

“C’era un vuoto da colmare e noi, evidentemente, siamo arrivati al momento giusto. Così si spiega il successo della manifestazione”. Sono le parole di Enzo Molle, presidente della Associazione Fiera Agricola del Basso Lazio a chiusura della rassegna che da venerdì a domenica ha portato a Pontecorvo migliaia di visitatori. (Frosinone News)