Maxi truffa nelle energie rinnovabili: sei arresti

IL GIORNO ECONOMIA

I circa 200 militari impegnati, con il supporto di unità aeree e cinofile, stanno effettuando perquisizioni e sequestri di rapporti bancari, quote societarie, veicoli, immobili e terreni in capo agli indagati.

Pavia, 27 gennaio 2021 - Sono accusati dei reati di associazione a delinquere, truffa aggravata ai danni dello Stato, false fatturazioni e responsabilità amministrativa degli enti.

Le oltre 50 perquisizioni in corso coinvolgono, oltre alla Lombardia, anche il Piemonte, l'Emilia Romagna, la Liguria, il Trentino Alto Adige, il Lazio e la Sardegna (IL GIORNO)

Su altre testate

Tredici le persone indagate, 11 delle quali soggette a provvedimenti restrittivi. L'operazione è scattata all'alba di oggi con perquisizioni in tutto il nord Italia. (Informatore Vigevanese)

Roma, 28 gen. (LaPresse)

Oltre cinquanta perquisizioni effettuate in diverse regioni del centro nord del Paese: il Trentino Alto Adige, la Lombardia, il Piemonte, la Liguria, l'Emilia Romagna, la Sardegna e il Lazio. Sono stati oltre duecento i militari impegnati nella imponente e complessa operazione che ha interessato le sette regioni. (Corriere dell'Umbria)

Ma la nobile finalità di contribuire alla riduzione dell’emissione dei gas serra, pur preservando il patrimonio boschivo nazionale, non sembrava interessare i vertici della BIOLEVANO che, invece, erano proiettati ad accaparrarsi fraudolentemente gli ingenti incentivi statali. (agenzia giornalistica opinione)

Gli investigatori hanno tracciato i viaggi di centinaia di camion che arrivavano nella centrale di Castel D’Agogna carichi di legname. Truffa da 143 milioni di euro nel campo delle energie rinnovabili. (La Provincia Pavese)

Le indagini hanno accertato che il gruppo criminale, la cui sede logistica era in Polonia, ha portato a termine almeno 50 truffe tra le province di Novara, Como e Vercelli. (LaPresse)