Addio Mario Cervi, una vita al giornale

Solo News INTERNO

Nel giugno del 1974 la scelta che segna la sua carriera e momento di rilievo nella storia del giornalismo: Cervi lascia il 'Corriere della Sera' per fondare, insieme a Indro Montanelli e ad altri colleghi usciti da via Solferino, 'Il Giornale ... (Solo News)

La notizia riportata su altre testate

Ma Cervi era stato anche un pioniere nella ricostruzione degli eventi storici, in particolare con il suo libro "Storia della guerra di Grecia", uscito nel 1965 da Sugar e poi riproposto da Mondadori nel 1969: in quel saggio aveva narrato per primo ... (Solo News)

E' morto a 94 anni Mario Cervi, giornalista e saggista. Ha lavorato al Corriere della Sera e al Giornale, dove è stato inviato, editorialista e anche direttore con Indro Montanelli, con cui ha scritto una collana di libri di storia. (Formiche.net)

Mario Cervi - cremasco, classe 1921 - aspettò che la brigata Montanelli avesse posto le basi economiche, ... Ma i loro caratteri erano distanti. (il Giornale)

Colonna del «Giornale», autentico testimone del Novecento, Mario Cervi - scomparso ieri a 94 anni, è stato un gigante della carta stampata e il narratore appassionato di una storia ... (il Giornale)

Mario Cervi (morto ieri all'età di 94anni) era una sorta di alter ego di Indro Montanelli, non solo per la lunga collaborazione nelle redazioni e nei libri scritti insieme, ma soprattutto nel carattere che ne completava il sodalizio. (Il Secolo d'Italia)

Cervi, scrive il capo dello ... (il Giornale)