Ecco quali pensionati troveranno l’aumento nel cedolino INPS e nessuna tassa fino a 8.500 euro

Proiezioni di Borsa INTERNO

Ovvero quella soglia di esenzione delle imposte, attualmente pari ad euro 8.130 annui.

Ecco quali pensionati troveranno l’aumento nel cedolino INPS e nessuna tassa fino a 8.500 euro. La riforma fiscale sarà, infatti, importante anche per i pensionati.

Ed ecco quali pensionati troveranno l’aumento nel cedolino INPS e nessuna tassa fino a 8.500 euro.

In attesa del nuovo anno sono tanti i lavoratori e i pensionati che aspettano che qualcosa cambi in meglio. (Proiezioni di Borsa)

Su altri media

Dal 1 gennaio 2022 per effetto della rivalutazione, le pensioni saranno leggermente più alte. Aumento pensione minima e assegno sociale, dal 1 gennaio 2022 importo più alto, di quanto? (Orizzonte Scuola)

"Le soluzioni di flessibilità e quindi di uscita anticipata rispetto ai 67 anni, ci possono essere - spiega Tridico - e sono compatibili con la sostenibilità finanziaria. Il presidente dell’Inps, Pasquale Tridico, risponde così a margine della presentazione del contratto unico al Cnel. (Adnkronos)

Rivalutazione pensione 2022: come cambiano gli assegni previdenziali? Rivalutazione pensione 2022. (The Wam)

Le pensioni nel 2022 aumentano con la rivalutazione e con il taglio Irpef. E di conseguenza, in termini di potere d’acquisto, la rivalutazione ed il taglio Irpef sarebbero fagocitati dall’aumento dei prezzi (InvestireOggi.it)

Da gennaio scatteranno gli aggiornamenti delle rendite, sulla base dell’aumento del costo della vita. Gli aggiornamenti delle rendite. Non ci saranno aumenti significativi per le pensioni nel 2022. (Corriere della Sera)

La buona notizia per chi percepisce la pensione è che, dal primo gennaio dell'anno prossimo, gli importi saranno più alti grazie alla rivalutazione dell'1,7%. In questo modo saranno rivalutati anche i valori minimi per le pensioni contributive: " il trattamento di vecchiaia non dovrà risultare inferiore a 702,16 euro mensili mentre la pensione anticipata non dovrà essere inferiore a 1.310,69 euro mensili ". (ilGiornale.it)