Auto, AlixPartners: con bev 30% aziende componentistica a rischio

Agenzia askanews ECONOMIA

Milano, 23 apr. – In Italia le vendite di auto rimarranno per i prossimi anni attorno ai livelli del 2023, pari a circa 1,8 milioni di veicoli a fronte di una produzione di circa 900mila unità. E’ quanto emerge dall’aggiornamento del Global Automotive Outlook di AlixPartners, presentato oggi a Milano che sottolinea il contesto competitivo complesso caratterizzato da un tema di costi e sovracapacità produttiva su componenti e veicoli Ice. (Agenzia askanews)

Su altri media

ALTALENA TESLA (HDmotori)

(Adnkronos) – “L’efficienza energetica è un tema di cui non si parla moltissimo ma è, se vogliamo, l’arma principale che noi abbiamo per raggiungere gli obiettivi della Cop28 “. (Il Giornale dell'Umbria – il giornale on line dell'Umbria)

Nel rapporto diffuso dall'Aie, l'Agenzia internazionale per l'energia, «Batterie ed energia sicura», e illustrato il sostegno dei governi agli investimenti in veicoli elettrici, infrastrutture di ricarica e batterie in Stati selezionati. (Leggo.it)

Pubblicità L’aumento su base mensile è stato attribuito al fatto che l’industria si è ripresa dopo le vacanze legate ai festeggiamenti del nuovo anno cinese e alle nuove politiche governative volte a rilanciare i consumi nel settore. (Word2Invest)

Le parole di Luca De Meo, amministratore delegato del Gruppo Renault e presidente dell'Associazione europea dei costruttori di automobili, scuotono i ministri degli esteri dell’Unione a pochi mesi dalle elezioni europee. (L'Unione Sarda.it)

Le brutte notizie si susseguono e l’ultima novità riguarda le auto elettriche, emblema dell’integralismo del mondo verde. Secondo quanto emerge dall’aggiornamento infra-annuale del Global Automotive Outlook di AlixPartners, la domanda di auto alla spina aumenta con tassi inferiori alle attese. (Nicola Porro)