Maria Porro: "Con Salone del Mobile l'Italia è centro internazionale del design e dell'innovazione"

idealista.it/news ECONOMIA

Parola d’ordine: evoluzione, innovazione, ma anche internazionalità. Il 62° Salone del Mobile apre le porte a una varietà incredibile di espositori da tutto il mondo, facendo di Milano la capitale mondiale del design e dell’innovazione. Con 1950 espositori provenienti da 35 Paesi, di cui il 70 per cento italiani, questa è l’edizione del boom di visitatori sauditi ed orientali, i cui mercati rivestono importanza sempre maggiore per il nostro Paese. (idealista.it/news)

Su altre testate

La banca partner istituzionale della Design Week che si tiene a Milano fino a domenica 21 aprile (LAPRESSE)

riposizionamento geografico e generazionale L’incontro, che coinvolge imprenditori, designers e startup, è dedicato a un dibattito su: (Gruppo Intesa Sanpaolo)

Leggi tutta la notizia (Virgilio)

Il Salone del Mobile.Milano, la più importante vetrina del design e dell'arredamento a livello internazionale, è un momento cruciale per il settore e anche l'edizione 2024 non delude le aspettative con un programma ricco di presenze e iniziative: la 62ma edizione del Salone - che vede Intesa Sanpaolo come partner istituzionale rinnovando una collaborazione avviata nel 2017 - si compone infatti di sette Manifestazioni, che si svolgono in contemporanea presso Fiera Milano a Rho da martedì 16 a domenica 21 aprile, con 174.500 mq di superficie netta espositiva e oltre 1.950 espositori con un 33% di aziende estere. (Gruppo Intesa Sanpaolo)

L'industria italiana del mobile ha guidato la ripresa post-Covid 19 aprile 2024 (Il Sole 24 ORE)

Intesa Sp, industria del mobile tra settori di punta del Made in Italy 19 aprile 2024 (Il Sole 24 ORE)