Hirscher, il ritorno del Re - Parla Marcel: 'Non ho perso la gioia di sciare, in Austria giusto lasciare spazio ai giovani'

NEVEITALIA.IT SPORT

Dopo l'annuncio del sensazionale ritorno previsto nella stagione 2024/25, ecco le prime parole del fuoriclasse salisburghese chiamato a scrivere una pagina di storia con i colori olandesi: "E' più semplice per tutti che non gareggi per l'Austria, non volevo in alcun modo togliere risorse a tanti ragazzi, sono loro il futuro. E' nato tutto in poco tempo, ora sono felice di poter cogliere un'altra occasione per vivere la mia passione più grande". (NEVEITALIA.IT)

Ne parlano anche altri giornali

A cinque anni dal ritiro, Marcel Hirscher è pronto a rimettersi gli sci ai piedi. Clamoroso ritorno quello del folletto di Annaberg, che dopo aver lasciato il circuito nel 2019 ha deciso di tornare alle gare a 35 anni e non più sotto la bandiera austriaca ma con i colori dell'Olanda, paese natale della madre. (la Repubblica)

Il 35enne austriaco si era ritirato nel 2019 VIENNA (AUSTRIA) (ITALPRESS) - A cinque anni dal ritiro, Marcel Hirscher è pronto a rimettersi gli sci ai piedi. Clamoroso ritorno quello del folletto di Annaberg, che dopo aver lasciato il circuito nel 2019 ha deciso di tornare alle gare a 35 anni e non più sotto la bandiera austriaca ma con i colori dell'Olanda, il Paese natale della madre. (Tiscali)

Il campionissimo austriaco ha deciso di ritirarsi nel 2019, avviando poi la sua attività imprenditoriale lanciando il marchio di sci Van Deer, ora utilizzato fra gli altri dal suo ex rivale Henrik Kristoffersen. (Quotidiano Sportivo)

Marcel Hirscher torna a gareggiare dopo cinque anni. L'otto volte vincitore della Coppa del Mondo indosserà la maglia dei Paesi Bassi, nazione di origine della mamma per non togliere il posto a nessun compagno austriaco in vista dei Mondiali di Saalbach 2025. (Sky Sport)

Da un lato i Paesi Bassi che si regalano l’atleta in grado di toccare le vette più importanti nella storia moderna dello sci alpino. Per più ragioni. (Corriere del Ticino)

Un giorno all'improvviso, per gli appassionati di sci e in generale per il mondo dello sport. Se il rientro era inaspettato di per sé, era ancor più difficile immaginare che il vincitore di 8 Coppe del Mondo sarebbe tornato a gareggiare sotto un'altra bandiera. (La Gazzetta dello Sport)