Borse europee in calo, giù anche l'automotive

Kongnews ECONOMIA

Le Borse asiatiche sotto pressione mentre gli investitori attendono la risposta di Washington alla Cina che ha rafforzato il controllo sulla città di Hong Kong.

In calo tutto il comparto legato ai motori, da Cnh (-2,3%) a Pirelli (-2%).

Giù anche il petrolio nell’ultima seduta della settimana, dopo che i dati sulle scorte settimanali americane hanno messo in luce una domanda debole di greggio e benzina negli Stati Uniti, primo consumatore mondiale. (Kongnews)

Ne parlano anche altri media

Milano ha guidato il gruppo, terminando le contrattazioni con Ftse Italia All Share +2,40% e Ftse Mib +2,46%. A Piazza Affari sul Mib spiccano Ferragamo +16,28%, Pirelli +8,19%, Campari +6,47%, Moncler +5,83, Diasorin (+5,09%) intonata con l’andamneto del settore. (Bizjournal.it - Liguria)

Martedì 2 giugno:. Decisione su politica monetaria, Australia;. Indice dei prezzi delle case di maggio, Regno Unito;. Scorte di petrolio API, Stati Uniti. (IG)

Secondo l'istituto di nazionale di statistica, il Pil è diminuito del 5,3% nel trimestre rispetto alle previsioni di fine aprile che indicavano una flessione del 4,7%. In Germania, le vendite al dettaglio sono scese del 5,3% ad aprile rispetto al mese precedente. (La Nuova Ferrara)

Una vera vitamina per Piazza Affari, che ha guadagnato il 2,46% risultando così la migliore, seguita da Parigi a +1,76%.Francoforte ha guadagnato l’1 e 06% e Londra l’1 e 21%.Dopo un avvio contrastato e poco mosso, Wall Street alle 17 e 30 manifestava questi valori: Dow Jones + 0,40% e Nasdaq + 0,36%. (Rai News)

In rosso Atlantia (-0,9%) sulle fibrillazioni col governo sulle concessioni e l'ingresso di eventuali soci di minoranza. Tensioni geopolitiche che in Europa si traducono in ribassi sui settori piu' sensibili all'andamento del commercio mondiale, come auto e lusso. (Il Sole 24 ORE)

La seduta sarà poi movimentata da diverse indicazioni, tra cui spiccano il Pil dell'Italia relativo al primo trimestre dell'anno e il dato sull'inflazione in Italia e nell'Eurozona a maggio. Valeria Panigada 29 maggio 2020 - 09:10. (Finanza.com)