Fortunato Ortombina sovrintendente della Scala di Milano. Soluzione-compromesso tra Sala e Sangiuliano

Accordo finalmente raggiunto. Ostacoli superati. Dopo mesi di trattative non privi di colpi di scena è arrivata la nomina condivisa da tutti. Fortunato Ortombina, attualmente alla guida della Fenice di Venezia, sarà il nuovo sovrintendente del Teatro alla Scala di Milano, designato dal primo settembre di quest’anno. Ma l’attuale sovrintendente Dominique Meyer non farà le valigie subito alla scadenza del suo mandato il primo di marzo del 2025. (Il Fatto Quotidiano)

Su altri giornali

Dopo un francese, un austriaco e un francese il nuovo sovrintendente della Scala è un lombardo, mantovano di 64 anni, diplomato a Parma, studioso di Verdi e proveniente dalla Fenice di Venezia. (Corriere Milano)

È stato lo stesso sindaco Beppe Sala, non a caso, a riferire di aver «… (La Repubblica)

"Un compromesso accettabile", per dirla con le parole del sindaco Giuseppe Sala. Le vorticose trattative sull’asse Roma-Milano si sono concluse con un’intesa che accontenta tutti, o forse che li scontenta il meno possibile. (QUOTIDIANO NAZIONALE)

Fortunato Ortombina attuale guida della Fenice di Venezia, sarà il nuovo sovrintendente della Scala. (Sky Tg24 )

Per FS, 2 le opzioni sul tavolo: Luigi Ferraris e Stefano Donnarumma. Il primo è l'attuale Amministratore Delegato del Gruppo, il secondo è l'ex ad di Terna, subentrato allo stesso Ferraris, e che lo scorso anno era in lizza per diventare il ceo di Enel, salvo essere poi essere superato da Flavio Cattaneo. (Il Giornale d'Italia)

Ma come non voleva parte del Cda, non compatto e dunque perdente nel promuovere proroghe al sovrintendente uscente. Via Dominique Meyer, avanti Fortunato Ortombina dal primo settembre sovrintendente designato: come voleva il ministero della cultura deciso a troncare il ventennio di sovrintendenza austro-francese. (ilGiornale.it)