I funerali di Vincenzo Garzillo

Repubblica TV INTERNO

“Lavoro e morte non possono abbracciarsi, non possono coincidere”: l’arcivescovo di Napoli don Mimmo Battaglia ha celebrato stamani, venerdì 19 aprile, nella chiesa di Santa Maria della Salute i funerali di Vincenzo Garzillo, il tecnico di 68 anni morto con altre sei persone nell’esplosione della centrale elettrica sul lago di Suviana. Sulla bara le corone di fiori e un casco bianco. Dolore e commozione durante la funzione, alla presenza dei vertici nazionali di E-distribuzione e, in rappresentanza del Comune del vicesindaco Laura Lieto, insieme con la moglie Patrizia Buonomo e i figli Mario e Fara, oltre a decine di tute blu in chiesa con i colleghi di Garzillo, oltre 40 anni di esperienza sul campo, prima in Enel, poi come consulente esterno. (Repubblica TV)

Se ne è parlato anche su altri media

Le esequie del 68enne napoletano, morto nell'esplosione avvenuta nella centrale idroelettrica di Bargi, cominceranno alle ore 11 ma la salma dell'uomo sarà presente dalle ore 10, come fa sapere la figlia Fara per «chi volesse dare l'ultimo saluto al mio papà». (ilmattino.it)

Presente la vicesindaca di Napoli Laura Lieto in rappresentanza del sindaco Gaetano Manfredi e dell'amministrazione comunale. Presente anche il gonfalone del Comune listato a lutto ed il picchetto d'onore. (ilmattino.it)

Il feretro dell'uomo è... È il giorno dell'addio Vincenzo Garzillo, il tecnico napoletano di 68 anni morto nella tragedia della centrale idroelettrica del lago di Suviana, nel Bolognese. (Virgilio)

Garzillo era l'ultimo disperso. La funzione religiosa è prevista alle ore 11. (gelocal.it)

Sulla bara le corone di fiori e un casco bianco. Dolore e com… (La Repubblica)

È appena giunto nella chiesa di Santa Maria della Salute a Matedei a Napoli il feretro di Vincenzo Garzillo, l'ultima vittima rinvenuta nel lago di Suviana dopo l'esplosione della centrale idroelettrica. (ilmattino.it)