Marco Liorni parla dell'Oro alla Patria a L'Eredità e su Instagram si dice "antifascista": altro caso in Rai

Altro caso in Rai, con aspre polemiche su Marco Liorni e le parole sull’Oro alla Patria a L’Eredità. Il conduttore, dopo essere stato criticato sui social per le sue parole, ha tenuto a precisare la sua natura “antifascista” e ha spiegato l’episodio andato in onda nelle scorse ore su Rai1. Il caso dell'Oro alla Patria a L'Eredità Bufera sui social contro Liorni Liorni si difende e si proclama antifascista L'appello di Liorni Il caso dell’Oro alla Patria a L’Eredità A suscitare nuove polemiche in Rai sono state le parole di Marco Liorni nel corso dell’ultima puntata de L’Eredità. (Virgilio Notizie)

Su altre fonti

In genere il conduttore è solito fornire un piccolo approfondimento ai telespettatori circa il contenuto dei quesiti che vengono via via proposti ai concorrenti, ma in questo caso la consueta analisi non è proprio andata giù soprattutto al popolo della sinistra, insorto sul web e pronto a sommergere di insulti e critiche l'autore televisivo 58enne. (ilGiornale.it)

Nei giorni scorsi Marco Liorni è stato protagonista di una polemica social inaspettata. Il conduttore Rai, promosso alla guida de L’Eredità dopo aver portato al successo Reazione a Catena, si è ritrovato improvvisamente al centro di alcune critiche social a causa di ciò che ha detto durante un gioco del quiz game. (Abruzzo Cityrumors)

Il conduttore dell’Eredità ha deciso di replicare personalmente al polverone nato dopo il suo commento sulla Giornata della Fede fascista. Stavo solo raccontando le emozioni di quel giorno con l’ottica dei tempi. (Io Donna)

Al centro della questione una domanda in merito alla manifestazione dell'Oro alla Patria, risalente al 1935 e organizzata dall'allora governo fascista di Benito Mussolini. A L'Eredità è normale parlare di storia ma quel che il pubblico (in parte) non ha digerito è l'apparente elogio dell'evento in questione da parte del conduttore che, accusato ferocemente, ha deciso di condividere un video chiarificatore su Instagram, precisando la sua posizione. (DiLei)

Una guerra che, visti anche i risultati delle elezioni in Basilicata, almeno per scaramanzia forse farebbero meglio a evitare a sinistra. Avanti il prossimo: Marco Liorni. (CulturaIdentità)

In una recente puntata del quiz, grande forza dell’access di Rai1 con ottimi ascolti, il conduttore aveva chiesto a una concorrente l’anno di svolgimento della campagna “Oro della patria”, che obbligava gli italiani a donare oggetti di valore, oro e perfino le loro fedi nuziali al regime di Mussolini per sostenere i suoi progetti bellici. (Il Fatto Quotidiano)