Conference League, Fiorentina in semifinale: 2-0 al Plzen ai supplementari

LAROMA24 SPORT

Settimana di coppe europee. Oltre all'Europa League, in scena anche le gare di ritorno dei quarti di finale di Conference League. Al Franchi la Fiorentina batte 2-0 il Viktoria Plzen ai tempi supplementari (0-0 all'andata) e vola in semifinale per il secondo anno consecutivo. Dopo lo 0-0 nei tempi regolamentari, durante i quali la formazione di Vincenzo Italiano non è riuscita a scardinare la difesa degli avversari, ai supplementari Nico Gonzalez al 92' e Biraghi al 108' regalano la vittoria e la semifinale alla Fiorentina. (LAROMA24)

Su altri media

I gol decisivi contro il Viktoria Plzen sono arrivate ai supplementari con Nico Gonzalez e Biraghi ormai al 108′. Il Franchi è esploso e così anche l’allenatore della Fiorentina, inquadrato dalle telecamere mentre corre verso la giornalista di Sky Sport Vanessa Leonardi a bordocampo. (Open)

Probabilmente i più esigenti si sarebbero aspettati un secondo tempo della sfida con il Viktoria di ben altro tenore, ma il peso di tante gare tutte ravvicinate non può essere sottovalutato. (Firenze Viola)

Guarda gli highlights La Fiorentina conquista per il secondo anno consecutivo l'accesso alle semifinali di Conference League. (La Gazzetta dello Sport)

Le azioni da gol fioccano una dietro l’altra. Clamorose, ben orchestrate. (fiorentinanews.com)

Sembrava tutto apparecchiato per un’altra nottata da incubo. In stile Glasgow Rangers (tragica semifinale di Coppa Uefa del 2008 persa ai calci di rigore, a un soffio dalla finale di Manchester). E invece la Fiorentina, con grinta, con merito e con la forza delle idee (determinanti i cambi di Italiano a fine secondo tempo e a inizio secondo tempo supplementare), ha vinto con merito la sfida contro il Viktoria Plzen e ha strappato per il secondo anno consecutivo il pass per le semifinali di Conference League (Firenze Viola)

Fiorentina avanti in Europa ma col fiatone. Tanti big in dubbio per l’Arechi Seconda semifinale di fila per i toscani in Europa. Possibile un maxi-turnover domenica (Ottopagine)