Borsa: in Europa scattano i realizzi, Milano argina il calo allo 0,1%

Il Sole 24 ORE ECONOMIA

La divisa vale inoltre 121,47 yen (121,78), mentre il dollaro/yen e' pari a 107,54 (107,36).

Scenario, quest'ultimo, che avvantaggerebbe la stessa Diasorin, che realizza test per rilevare la Vitamina D.

Inoltre nella comunita' scientifica emergono evidenze sull'efficacia della vitamina D nella lotta contro il coronavirus.

Il petrolio e' risultato volatile: se in mattinata era debole, adesso il wti, contratto con consegna ad agosto, sale dello 0,2% a 40,73 dollari al barile. (Il Sole 24 ORE)

Ne parlano anche altre testate

Ma nella seduta di ieri gli investitori si sono mostrati fin dall'inizio cauti proprio per l'aumento dei casi di Covid-19. Tutti gli indici e le quotazioni. Lo spread BTp-Bund. (Notizie - MSN Italia)

I CASI DI CORONAVIRUS. Nonostante i casi di coronavirus siano in aumento, la propensione al rischio resta elevata. Apertura sotto la parità per i listini del Vecchio Continente, dopo i massimi da un mese segnati ieri. (Yahoo Finanza)

Il prezzo del petrolio è in lieve calo dopo un report che segnala un aumento delle scorte di greggio americane. La Borsa di Tokyo ha chiuso in calo, influenzata dalla seduta negativa di Wall Street (Dow Jones -1,51%, Nasdaq -0,86%). (Bizjournal.it - Liguria)

Cookie Policy | Privacy Policy" Per informazioni dettagliate sull'utilizzo dei Cookie\u00a0e sulla nostra Privacy Policy clicca sui link seguenti. (Il Cittadino on line)

In Europa primeggia il Ftse 100 londinese il cui rialzo si è attestato al +2,09%. Seduta decisamente positiva per le borse europee quella di questo lunedì 6 luglio. (Wall Street Italia)

Cali intorno al 2% per Tim e Ubi Banca. (Il Sole 24 Ore Radiocor Plus) - Milano, 07 lug - Piazza Affari azzera le perdite e segna -0,05% nel Ftse Mib mentre resta sottotono la mattinata dei listini europei che perdono poco meno di un punto percentuale. (Il Sole 24 ORE)