Missili all'Ucraina, l’Italia frena: servono al G7. E Crosetto accusa i produttori di Samp-T: «Cinque anni per farne uno»

ilgazzettino.it ESTERI

Missili. Ne servono tanti, e subito, all’Ucraina per difendere le città dai bombardamenti russi. «Abbiamo i Patriot, abbiamo i sistemi antimissile, dobbiamo tirarli fuori dai magazzini e inviarli in Ucraina». È un appello ruvido, quello dell’Alto rappresentante Ue Josep Borrell dal G7 di Capri. Fa il paio con la richiesta di aiuto all’Italia lanciata lì, sull’isola al largo di Napoli, dal ministro degli Esteri ucraino Dmytro Kuleba (ilgazzettino.it)

Ne parlano anche altri giornali

Continuano i raid di Mosca sull’Ucraina contro i civili. Il presidente Zelensky non si stanca di chiedere agli alleati sistemi di difesa aerea. (Corriere Roma)

I patriot devono essere in mano agli ucraini in questo momento. "I patriot possono essere definiti sistemi di difesa aerea solo se funzionano e salvano vite umane invece di restare immobili da qualche parte nelle basi di stoccaggio. (Il Messaggero Veneto)

Il segretario generale dell'Alleanza Atlantica Jens Stoltenberg: "Non è un gesto di carità, Ucraina usa le armi che forniamo per distruggere la capacità di combattere della Russia". Il nostro cielo deve diventare di nuovo sicuro". (Fanpage.it)

“I Patriot possono essere chiamati sistemi di difesa aerea solo se funzionano e salvano vite umane, invece di rimanere immobili da qualche parte nelle basi di stoccaggio. I Patriot devono arrivare presto nelle mani degli ucraini”. (Il Giornale dell'Umbria – il giornale on line dell'Umbria)

Milano, 19 apr. (il Dolomiti)

La Camera dei Rappresentanti ha dato l’ok al nuovo pacchetto, che nella giornata di martedì 23 aprile sarà votato dal Senato a maggioranza democratica: il semaforo verde è scontato. (Adnkronos) – (Il Giornale dell'Umbria – il giornale on line dell'Umbria)