Wall Street nervosa, volatilità sulle Borse europee

La Nuova Ferrara ECONOMIA

Wall Street apre gli scambi in territorio positivo dopo il risultato record di ieri ma si prepara per una seduta volatile.

A Francoforte il Dax segna -1,14%, a Parigi il Cac 40 rimane in parità così come il Ftse 100 a Londra.

La Borsa di Tokyo vola con l'indice Nikkei 225 a +8% in chiusura, mentre in Australia l’Asx 200 avanza del 5,5%.

Continua la volatilità sulle Borse europee, che rallentano dopo un'apertura in forte rialzo, azzerando i guadagni registrati in mattinata. (La Nuova Ferrara)

Se ne è parlato anche su altre testate

Gli ordinativi dei beni durevoli principali sono diminuiti dello 0,6% dal +0,6% precedente. Da gennaio 2019 a gennaio 2020, i prezzi delle case sono aumentati del 5,2%, attestandosi a 284,4 punti. (Investire Oggi)

Lo S&P500 perde il 3,37% a 2.541,47 punti, il Nasdaq cede il 3,79% a 7.502,38 punti, mentre il Dow Jones arretra del 4,06% a 21.636,78 punti. (LaPresse) - Nonostante il via libera al pacchetto di misure a sostegno dell'economia da 2.000 miliardi di dollari Wall Street chiude in profondo rosso. (LaPresse)

Wall Street apre la seduta in rialzo. Scatta in avvio il Dow Jones che sale di oltre il 2% a 21.234 punti, mentre l’indice S&P 500 e il Nasdaq segnano rispettivamente un rialzo dell’1,45% e dell’1,22%. (Finanzaonline.com)

Marginale aumento della Borsa di Milano, mentre il resto dell'Europa è all'insegna del più.. Apprezzabile rialzo a Milano per i comparti costruzioni (+6,98%), materie prime (+5,50%) e servizi finanziari (+4,69%). (PPN - Prima Pagina News)

Dopo una lunga trattativa, la Casa Bianca e il Congresso Usa hanno raggiunto l'accordo sul disegno di legge che prevede un piano di sostegno da 2 trilioni di dollari (2.000 miliardi di dollari). A sostenere l'avanzata di ieri è stata la prospettiva di un maxi-piano di rilancio per l'economia americana contro il coronavirus. (Finanza.com)

Dopo tre sedute consecutive di rialzi, Wall Street archivia la seduta in territorio negativo con il Dow Jones al -4,12% e il Nasdaq al -3,79%. (AGI - Agenzia Italia)