Msc: accordo quinquennale con Cruise Saudi per i diritti preferenziali di attracco a Gedda

Travel Quotidiano ECONOMIA

Grazie a questo accordo, lavoreremo insieme a Cruise Saudi per far crescere e sviluppare il turismo sostenibile in Arabia Saudita, in linea con la nostra strategia e i nostri obiettivi”

“Questo è un giorno storico per tutti noi – ha sottolineato il presidente esecutivo di Msc Cruises, Pierfrancesco Vago -.

Msc spinge sul mar Rosso e il golfo Arabico, stringendo un accordo quinquennale con Cruise Saudi, per i diritti di attracco preferenziali nel porto di Gedda (Travel Quotidiano)

La notizia riportata su altre testate

La creazione di Cruise Saudi, incaricata di lanciare e promuovere l’industria delle crociere in Arabia Saudita, è avvenuta solo sei mesi fa al FII di Riyadh. (Travelnostop.com)

Msc Crociere ha lanciato diverse offerte Last Minute a partire da 199 euro con la Costa Splendida. Ecco le offerte last minute di Msc Crociere da 199 euro. Tre le crociere MSC last minute più economiche c’è sicuramente quella con la nave Splendida. (InvestireOggi.it)

Seashore offrirà crociere estive nel Mediterraneo occidentale. Seashore non fa eccezione e dispone tecnologie e impianti di ultima generazione in grado di ridurre al minimo l’impatto sull’ambiente (L'Informatore Navale)

Titolare e responsabile del trattamento. 2/2001 che le autorità europee per la protezione dei dati personali, riunite nel Gruppo istituito dall'art. (Informazioni Marittime)

La collaborazione si concentrerà inizialmente su luoghi specifici dei Caraibi e del Mar Rosso dove gli sforzi sono più urgenti. L’accordo costituisce un’ulteriore dimostrazione dell’impegno a lungo termine della compagnia per sostenere lo sviluppo del settore turistico locale, operando crociere nel Mar Rosso e nel Golfo Arabico. (www.dailyworditalia.com)

MSC Seashore non fa eccezione e dispone tecnologie e impianti di ultima generazione in grado di ridurre al minimo l’impatto sull’ambiente. La prima nave Seaside EVO, un’evoluzione della rivoluzionaria classe Seaside e va ad aggiungersi alle navi gemelle MSC Seaside e MSC Seaview, entrate in servizio rispettivamente nel 2017 e nel 2018. (Il Nautilus)