tra tragedia e risata

«1914-2014: Un secolo con Charlot», annuncia la Cineteca di Bologna presentando il capolavoro restaurato La febbre dell'oro (The Gold Rush) che Charles Chaplin aveva realizzato nel 1925. «Il 7 febbraio 1914 Charles Chaplin inventava il “Vagabondo” ... (La Stampa)

Ne parlano anche altri giornali

(Corriere della Sera)

Scene entrate nell'immaginario come quella in cui Charlot, preso dai morsi della fame, mangia uno scarpone, lacci compresi, come se fosse la pietanza più prelibata o la celebre sequenza, pluricitata da tanti altri film, della danza dei panini, potranno essere ... (Giornale di Sicilia)

Numero "non sorprendente" per la Commissione Ue che ha effettuato lo studio, visto che, spiega Bruxelles, "mentre il pubblico ha grande interesse per i film" le sale sono... (Digital-Sat)

La Provincia di Reggio Emilia informa che sulla Sp 9 delle Forbici – in località Lurano di Villa Minozzo – da oggi si viaggia con limite di velocità a 30 chilometri all’ora a causa di un restringimento della carreggiata in…Leggi Tutto → (La Prima Pagina)

Attraverso le disavventure del poverissimo cercatore d'oro, il grande genio inglese ha rivolto un'altra invettiva contro ... (Sentieri Selvaggi)

Ragazzini comprano illegalmente su internet pennarelli riempiti con sostanze corrosive, pericolose anche per la salute (Corriere della Sera)