Bicchieri di Ikea pericolosi per la salute: ritirati dal mercato / ECCO QUALI

VoceControCorrente.it ECONOMIA

Il rischio di impatto negativo per la salute sarebbe, comunque, molto basso: il prodotto rischia di rilasciare una sostanza chimica, il dibutilftalato (DBP), al di sopra dei valori di legge.

Per ulteriori informazioni, è possibile contattare il servizio clienti Ikea al numero verde 800 924646.

Per questo è stato ritirato dal mercato.

Ikea, il colosso del mobile svedese, sta richiamando i bicchieri TROLIGTVIS ‘Made in India’. (VoceControCorrente.it)

Ne parlano anche altre fonti

Per questo è stato ritirato dal mercato. Per ulteriori informazioni, è possibile contattare il servizio clienti Ikea al numero verde 800 924646. (Ragusa Oggi)

ALTRE NEWS. Tweet. (La Siritide)

Lo annuncia oggi IKEA, evidenzia Giovanni D’Agata, presidente dello “Sportello dei Diritti”, in un comunicato stampa in cui si scusa con i consumatori e invita chi ne fosse già in possesso a sostituirlo, gratuitamente, presso le sue filiali, senza esibire alcuna prova di acquisto come lo scontrino fiscale al momento della restituzione. (Torrechannel)

Parliamo di: Sicurezza Alimentare. Richiamato per rischio di rilascio sostanze chimiche il bicchiere da viaggio TROLIGTVIS venduto da Ikea. Secondo i test il bicchiere da viaggio TROLIGTVIS rilascerebbe ai liquidi in esso contenuti una sostanza chimica, il dibutilftalato (DBP), in concentrazioni superiori a quelle previste dagli attuali limiti di legge. (GreenStyle)

Il rischio di impatto negativo per la salute sarebbe molto basso, il prodotto rischia di rilasciare una sostanza chimica, il dibutilftalato (DBP), al di sopra dei valori di legge. Ikea sta richiamando i bicchieri TROLIGTVIS “Made in India”. (Casteddu on Line)

Infatti, spiega l'azienda, recenti test effettuati indicano che il prodotto può rilasciare livelli di dibutilftalato in quantità superiori ai limiti stabiliti. Ikea ritira dal mercato il bicchiere da viaggio Troligtvis e invita tutti i clienti che lo hanno acquistato a non utilizzarlo se riporta la dicitura «Made in India». (Il Gazzettino)