Bonus acqua potabile 2023, domande fino al 28 febbraio

Sky Tg24 ECONOMIA

/10 IPA/Fotogramma Lo Stato italiano va avanti nel suo tentativo di diminuire il consumo di acqua in bottiglie di plastica da parte della popolazione. Per farlo, con l’ultima Legge di Bilancio, ha rinnovato anche il 2023 il bonus acqua potabile. Già attivo nel 2021 e nel 2022, è un credito d’imposta del 50% sulle spese sostenute per l’acquisto e l’installazione di sistemi di filtraggio, mineralizzazione, raffreddamento e/o addizione di anidride carbonica alimentare per migliorare l’acqua per il consumo umano Bonus acqua potabile, rinnovato anche per il 2023: in cosa consiste (Sky Tg24 )

Ne parlano anche altri media

È attivo dal 1° al 28 febbraio 2023 il canale telematico dell’Agenzia delle Entrate per l’invio delle comunicazioni per richiedere il bonus acqua potabile per le spese sostenute nel 2022. (Ipsoa)

I bonus e le agevolazioni proposti dal governo rappresentano per gli italiani piccole manne mandate dal cielo. Spesso non si tratta di cifre enormi ma nel piccolo permettono ai cittadini di respirare in un periodo veramente difficile per la gestione della casa e della vita in generale. (Orizzontenergia)

Il bonus viene detto anche idrico o rubinetti, perché consiste nel rimborso delle spese sostenute per interventi di sostituzione di vasi sanitari in ceramica con nuovi apparecchi a scarico ridotto e di apparecchi di rubinetteria, soffioni doccia e colonne doccia esistenti con nuovi apparecchi a limitazione di flusso d'acqua. (Money.it)

Stampa (Salernonotizie.it)

Tra i diversi Bonus e agevolazioni, non dimentichiamo questa data! Chi ha avuto tali spese nel 2022 ha ancora pochi giorni per fruire di quest’importante Bonus. Ecco come fare la domanda. (Proiezioni di borsa)

Il bonus acque potabili è un incentivo fiscale che permette ai contribuenti di installare sistemi di filtraggio dell’acqua potabile a un costo agevolato. Per fare domanda bisogna affrettarsi: c’è infatti tempo fino al 28 febbraio. (Il Fatto Vesuviano)