Maltempo a Milano: la pioggia fa alzare i livelli di Seveso e Lambro

Virgilio INTERNO

Piove a Milano e piove anche a nell'area nord della Città Metropolitana. Da ore e continuerà a farlo. Per questo, benché non ci fosse in corso ufficialmente un' allerta maltempo,... Leggi tutta la notizia (Virgilio)

La notizia riportata su altri media

Sempre a MiIano, la Protezione Civile nel cuore della notte ha informato del rischio esondazione del Seveso. È stata una notte di emergenza maltempo a Milano e nei Comuni dell’hinterland: forti piogge, strade allagate, e il fiume Seveso che ha raggiunto la soglia di attenzione. (La Stampa)

La situazione del maltempo è invece più preoccupante in Francia. La bassa pressione che ha colpito l'Italia a partire da mercoledì 1°maggio è destinata a durare anche per le giornate di giovedì 2 maggio e venerdì 3 maggio. (ilmessaggero.it)

Per questo c'è attenzione per i livelli dei fiumi Seveso e Lambro che si stanno innalzando. A causa delle piogge che sono cadute nella notte e questa mattina, tra le 6 e le 8 fino alle ore 9 in Brianza, "Seveso e Lambro stanno vedendo crescere i loro livelli in prossimità di Milano per l'arrivo dell'onda di piena - spiega sulle sue pagine social l'assessore alla Sicurezza del Comune di Milano, Marco Granelli -. (Il Messaggero Veneto)

Il risveglio dei milanesi giovedì, dopo il primo maggio, è caratterizzato dai disagi e dall'allerta per il livello dei fiumi. Non è escluso che nel corso della giornata si debba ricorrere alla vasca anti esondazione del Seveso nel Parco Nord e si debbano evacuare le comunità presenti al Parco Lambro per precauzione. (leggo.it)

La Protezione Civile, come riporta il Corriere della Sera, ha comunicato che alle 4 il fiume Seveso ha raggiunto la soglia di attenzione. I livelli di Seveso e Lambro (METEO.IT)

Tanta pioggia a Milano (iLMeteo.it)