Bruno Mafrici (Dongfeng): con CA Auto Bank impegno a mobilità sostenibile

Adnkronos ECONOMIA

Per Bruno Mafrici, entrante CEO di Dongfeng Italia, l’accordo con CA Auto Bank mira a fornire soluzioni finanziarie innovative per dealer e clienti, facilitando l'accesso ai modelli avanzati come il VOYAH Free e il VOYAH Dream .Dongfeng Italia, guidata dal CEO entrante Bruno Mafrici, è orgogliosa di annunciare una partnership strategica con CA Auto Bank, una mossa chiave per sostenere l'espansione della presenza del marchio cinese nel mercato italiano. (Adnkronos)

Su altre fonti

La collaborazione tra l’azienda catalana Ebro e il gruppo automobilistico cinese Chery per riaprire la ex fabbrica della Nissan nella Zona franca a Barcellona è stato siglata. All’evento hanno presenziato le autorità cinesi, il premier spagnolo Pedro Sanchez, il ministro dell’Industria Jordi Hereu e le autorità catalane. (LAPRESSE)

Ciò che attira maggiormente gli automobilisti è senza dubbio l’ottimo rapporto qualità/prezzo, che è solitamente presente in quasi tutti i veicoli cinesi. Un colosso automobilistico potrebbe spostare una parte della sua produzione in Italia, togliendo il monopolio a Stellantis (Fuoristrada.it)

Se oramai su tutti i quotidiani e riviste specializzate è stata riportata la notizia del cambio di nome dell’Alfa Romeo Milano, ora Junior, oltre continente, c’è chi aspira a produrre le proprie auto cinesi nel nostro paese. (Adnkronos)

Sono tre i marchi, specializzati nella produzione di Suv, sui quali Chery punta per l’Europa: Omoda, Jaecoo ed Exlantis. Grandi manovre in Italia sull’auto cinese. (ilGiornale.it)

Lo sbarco dei cinesi in Spagna è stato benedetto a Madrid direttamente dal primo ministro Pedro Sanchez . A metà marzo il ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso , aveva parlato di trattative con tre produttori del Dragone, BYD, Chery e Saic , per spingere la produzione italiana verso il milione di unità all’anno e in assenza di risposte convincenti da Stellantis . (Il Sole 24 ORE)

L'annuncio congiunto arriva da Chery e da Ebro EV-Motors, una società automobilistica spagnola specializzata nella progettazione, produzione e commercializzazione di veicoli e produzione, che nel 2021 - dopo lo stop delle attività di Nissan nella Zona Franca - aveva rilevato lo stabilimento della Casa giapponese. (motori.ilgazzettino.it)