Giornata da dimenticare per il mercato americano, focus su trimestrali e Fed

LA STAMPA Finanza ECONOMIA

Eli Lilly 3M Coca-Cola Tesla Paramount Global Dow Jones S&P-500 Nasdaq 100 S&P 100 energia beni di consumo secondari materiali 3M Caterpillar Salesforce Chevron Microsoft MercadoLibre NXP Semiconductors DexCom Paypal GE Healthcare Technologies Warner Bros Discovery Paccar Tesla Motors Seduta in rosso a Wall Street, con gli investitori che valutano l'andamento delle trimestrali e l'uscita di nuovi dati macroeconomici con potenziali effetti sulle scelte della Federal Reserve, la cui riunione si concluderà domani sera. (LA STAMPA Finanza)

Su altri media

La Federal Reserve, come ampiamente previsto, ha lasciato invariati i tassi di interesse USA, in risposta ad una inflazione ancora troppo alta e ad una crescita che resta robusta. Al termine della due giorni, il FOMC ha deciso di mantenere l'intervallo obiettivo dei Fed Funds tra il 5,25% ed il 5,50%. (Finanza Repubblica)

La decisione è in linea con le attese degli analisti. La Fed ha deciso anche di rallentare la velocità di riduzione del suo bilancio, in una mossa che allenterà la pressione del Dipartimento del Tesoro e sulle emissioni di Treasury. (La Stampa)

I tassi d’interesse americani non si toccano perchè l’inflazione è ancora troppo alta. E’ il risultato della riunione del board della Fed, da cui nessuno, per la verità, si attendeva un taglio immediato dei tassi. (FIRSTonline)

(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Milano, 01 mag - A partire da giugno la Fed rallentera' il ritmo di riduzione del bilancio della banca centrale. E' quanto si legge nel comunicato con cui la Federal Reserve ha annunciato la conferma dei tassi di interesse nell'intervallo tra il 5,25% e il 5,50%. (Il Sole 24 ORE)

La Fed lascia i tassi di interesse invariati. Il costo del denaro resta fermo fra il 5,25% e il 5,50%. La Fed afferma che è "impegnata" a far tornare l'inflazione al 2%, ma negli ultimi mesi c'è stata una mancanza di progressi verso il target. (Sky Tg24 )

Il mercato del lavoro resta solido, e il tasso di disoccupazione basso. «I recenti indicatori suggeriscono che l'attività economica ha continuato a espandersi. (Corriere del Ticino)