TEMPORALI TRA LUCCA, PISTOIA, FIRENZE, AREZZO – in avanzata verso sud – meteo Toscana flash

Meteo Toscana INTERNO

METEO TOSCANA. Proprio in queste prime ore pomeridiane osserviamo una estesa area temporalesca che sta attualmente interessando principalmente le province centro settentrionali. In particolari rovesci accompagnati da tuoni ma anche grandine sono segnalati tra Lucca, Pistoia, Prato, Firenze con le prime propaggini sull’aretino. L’intera area turbolenta si sta muovendo rapidamente verso sud sud est e questo implicherà un progressivo coinvolgimento anche della restante parte della Toscana centro meridionale, soprattutto delle zone interne. (Meteo Toscana)

Ne parlano anche altre fonti

Il flusso d’aria artica continuerà ad essere protagonista, con meteo instabile e temperature ancora inferiori alla media. La neve cadrà a tratti a quote basse per il periodo, ma a inizio della nuova settimana ci sarà una sorpresa con una fase di maltempo che coinvolgerà anche il Nord dove nevicherà a quote persino collinari. (Meteo Giornale)

Oltre 25 centimetri di coltre bianca, – 2 gradi di temperatura: il 21 aprile non fa primavera sull’Amiata, dove le perturbazioni che stanno attraversando il nostro territorio in questi giorni hanno bensì riportato l’inverno. (RadioSienaTv)

Se è vero che, anche nella Bassa, le temperature si sono sensibilmente abbassate è altrettanto vero che il cielo limpido di questi giorni sta permettendo di scorgere molto bene le cime imbiancate dell’Appennino emiliano. (Gazzetta di Parma)

Di Redazione | 20 Aprile 2024 alle 16:30 Pochi minuti fa c’è stato un temporale con un’intensa grandinata che si è abbattuta nella zona di Taverne d’Arbia: nella foto, che ha scattato una nostra lettrice, si vede il tratto della Siena-Bettolle che è stata ricoperto da uno strato di grandine (RadioSienaTv)

Il mese di Aprile ⁣è noto per le sue oscillazioni meteo, ma l’anno in corso sembra superare le aspettative. (Tempo Italia)

Forti temporali si sono abbattuti sulla Toscana settentrionale nel primo pomeriggio di Sabato 20 Aprile. I fenomeni più intensi tra le province di Massa Carrara e Lucca, dove sono state segnalate anche grandinate. (iLMeteo.it)