Btp Valore, quando e come si acquista? Quanto rende? Tutto quello che c'è da sapere

Corriere della Sera ECONOMIA

I Btp Valore sono una famiglia di titoli di Stato dedicati solo ai risparmiatori e investitori retail. Come per i Btp Italia e Futura, i Btp Valore sono strumenti che il Tesoro emette utilizzando non il meccanismo tradizionale dell’asta, ma la piattaforma Mot di Borsa Italiana-Gruppo Euronext. Nei giorni scorsi il ministero dell’Economia ha annunciato che dal 6 al 10 maggio ci sarà una nuova emissione. (Corriere della Sera)

Su altri giornali

Nemmeno il tempo di riprendersi dal collocamento dell’ultimo Btp Valore, chiuso il primo marzo con un incasso di 18 miliardi di euro, che già ne arriva un altro. (Avvenire)

Informazioni-chiave sul BTP Valore maggio 2024 Come funziona il BTP Valore maggio 2024 (Morningstar)

Una nuova opportunità di investimento all'orizzonte per i piccoli (e non solo piccoli) risparmiatori italiani. Dal 6 maggio (fino alle ore 13 di venerdì 10 maggio) sarà collocato il nuovo Btp Valore. Una nuova emissione di titoli di debito pubblico italiano, dopo i successi - anche recenti - delle ultime obbligazioni. (ilGiornale.it)

E se anche l’emissione che scatterà il 6 maggio confermerà i livelli record visti a febbraio, vorrà dire che si supereranno i 70 miliardi di titoli a misura di famiglia in 11 mesi. Da giugno del 2023 sono stati già raccolti quasi 54 miliardi di euro. (ilmessaggero.it)

Con la prossima emissione dei BTP Valore prevista per maggio 2024, è tempo di valutare se questo strumento possa essere una valida aggiunta al tuo portafoglio di investimenti. I BTP Valore sono stati oggetto di interesse per molti investitori privati grazie alle loro condizioni favorevoli e rendimenti relativamente attrattivi. (Affari Miei)

Dal 6 al 10 maggio 2024 (fino alle ore 13, salvo chiusura anticipata) torna BTP Valore. Si tratta di un’emissione speciale (la quarta) che offre l'opportunità di investire sia a chi non ha ancora avuto modo di sottoscriverlo nel precedente collocamento, sia a tutti i piccoli risparmiatori e affini a cui è dedicato (il cosiddetto mercato retail). (idealista.it/news)