Trent'anni fa la vittoria di Berlusconi cambiò l'Italia

ilGiornale.it INTERNO

Esattamente trent'anni fa (27 marzo 1994) prese avvio la Seconda Repubblica in quanto un certo Silvio Berlusconi vinse le elezioni politiche contro tutti i pronostici, anzi contro tutti i sondaggi che da allora fecero capolino sul proscenio mediatico: in un niente, dopo aver diffuso un dirompente ma trascurato videomessaggio in gennaio, Berlusconi in un paio di mesi si era inventato un'improbabile vittoria anche se della sua «discesa in campo» già si sapeva, tanto che un'impressionante ma anche snobistica offensiva mediatica contro di lui aveva già le vele spiegate. (ilGiornale.it)

Se ne è parlato anche su altri giornali

€ 500.000.007 - Gruppo MFE Media For Europe N.V. iva 03976881007 - Sede legale: Largo del Nazareno 8, 00187 Roma. (Mediaset Infinity)

Avevo 21 anni e ero diventato da poco presidente di un club di FI a Terni. Roma, 27 mar. (Agenzia askanews)

Niente cantanti e ospiti d’eccezione ma un evento nostalgia con uno sguardo alle prossime elezioni europee. All’hotel Ramada i circa 200 militanti hanno assistito ad un breve filmato introduttivo e ascoltato le parole del leader azzurro Antonio Tajani che punta al 10% in Europa. (Il Fatto Quotidiano)

Il 26 gennaio 1994, col famoso messaggio video («L’Italia è il Paese che amo...»), Silvio Berlusconi ufficializzò il suo ingresso in politica (di cui si parlava da settimane). (Corriere della Sera)

Nel giorno del trentennale della clamorosa vittoria del Cavaliere alle elezioni Politiche del 1994 contro la “gioiosa macchina da guerra” guidata da Achille Occhetto, dirigenti e parlamentari azzurri non hanno mancato di sottolineare con toni entusiastici il fatto che tale anniversario sia coinciso con l’ottenimento di un risultato storico, il coronamento di una battaglia additata a suo tempo da Berlusconi come imprescindibile. (Il Dubbio)

Alla kermesse ha partecipato il candidato a Sindaco di Grumo Nevano Gianco Di Bernardo che ha scambiato alcune battute con il Ministro degli Esteri Antonio Tajani. Insieme al vice segretario regionale Sen. (Grumo Nevano News)