Temperature inferiori alle medie stagionali, possibilità di accensione facoltativa fino al 30 aprile

QuiLivorno.it INTERNO

Temperature inferiori alle medie stagionali, possibilità di accensione facoltativa fino al 30 aprile Fino a martedì 30 aprile (compreso) sarà consentita l’accensione facoltativa degli impianti di riscaldamento sul territorio comunale per un massimo di 6 ore giornaliere, nell’arco orario compreso tra le 5 del mattino e le 23 della sera. L’Amministrazione comunale si appella al senso di responsabilità dei cittadini, ricordando l’obbligo di legge di non superare la temperatura di 18 gradi (più 2 di tolleranza) per gli edifici adibiti ad attività industriali, artigianali e assimilabili, e di 20 gradi (più 2 di tolleranza) per tutti gli altri edifici Fino a martedì 30 aprile (compreso) sarà consentita l’accensione facoltativa degli impianti di riscaldamento sul territorio comunale per un massimo di 6 ore giornaliere, nell’arco orario compreso tra le 5 del mattino e le 23 della sera. (QuiLivorno.it)

La notizia riportata su altri giornali

Il Comune di Vittorio Veneto è inserito nella zona climatica E del Dpr 74/2013, e ciò – ricorda il primo cittadino – comporta un orario massimo di funzionamento di 14 ore giornaliere degli impianti termici per la climatizzazione invernale nel periodo compreso tra il 15 ottobre e il 15 aprile. (Qdpnews.it - notizie online dell'Alta Marca Trevigiana)

Il Comune di Modena, infatti, ha emesso un’ordinanza che autorizza ad accendere i termosifoni nelle abitazioni ma solo per un massimo di sei ore al giorno, limitando l’accensione alle ore più fredde, e senza superare i 19 gradi di temperatura. (Comune di Modena)

Freddo anomalo in Irpinia, si possono riaccendere i termosifoni: ecco perché Ad autorizzare la proroga dell'accensione è la sub commissaria con funzioni vicarie del Comune (Ottopagine)

Con temperature che si sono abbassate nuovamente sotto i 10 gradi centigradi, specialmente al Nord, le amministrazioni locali hanno deciso di prorogare il periodo di accensione dei riscaldamenti per garantire comfort e sicurezza ai cittadini. (leggo.it)

Con l'arrivo di un'inaspettata ondata di freddo e temperature ambientali ben al di sotto della media stagionale, il Comune di Quart si prepara ad affrontare le sfide di questa particolare situazione climatica (Valledaostaglocal.it)

In realtà l’ordinanza del Comune di Bergamo, che prevedeva l’accensione dei termosifoni dal 25 ottobre e fino al 15 aprile 2024, stabilisce anche che in caso di abbassamento delle temperature è possibile attivare, per un massimo di sette ore al giorno, gli impianti termici. (L'Eco di Bergamo)