Georgia, la polizia bastona i manifestanti dell’opposizione davanti al Parlamento

la Repubblica ESTERI

TBILISI – Idranti, gas lacrimogeni, pestaggi e decine di arresti. Nella notte tra lunedì e martedì la polizia antisommossa ha disperso con violenza migliaia di manifestanti pacifici che protestavano intorno al Parlamento georgiano, nella capitale Tbilisi, per chiedere il ritiro della controversa legge sulle “influenze straniere”. Da oltre due settimane, i cittadini scendono in strada ogni giorno… (la Repubblica)

La notizia riportata su altri giornali

I feriti "hanno riportato lesioni di vario tipo, tra cui lesioni al viso, alla testa e in varie parti del corpo, oltre a intossicazioni e complicazioni alle vie respiratorie", si legge in un comunicato del ministero. (EuropaToday)

Manca, però, un’ultima votazione, ovvero la terza, per l’entrata in vigore (benché vi sia la possibilità, già annunciata negli scorsi mesi, che la presidente georgiana, Salome Zourabichvili, metta il veto, che potrebbe essere però aggirato nel caso in cui si riuscisse a raccogliere la maggioranza assoluta in Parlamento). (Open)

Roma, 2 mag. - Decine di migliaia di persone hanno manifestato in Georgia sventolando bandiere georgiane e dell'Ue. A Tbilisi hanno assaltato i cancelli del Parlamento, la polizia ha sparato fumogeni e usato cannoni ad acqua per disperdere la folla. (Il Sole 24 ORE)

Almeno otto manifestanti sono rimasti feriti nella notte durante le proteste vicino al Parlamento di Tbilisi, in Georgia, contro il controverso disegno di legge sull'influenza straniera: lo ha reso noto il ministero della Sanità del Paese, come riporta Radio Free Europe. (Gazzetta di Parma)

Decine di migliaia di persone hanno manifestato in Georgia sventolando bandiere georgiane e dell'Ue. La protesta è scoppiata dopo che un controverso disegno di legge sugli agenti stranieri, ribattezzato "legge russa", che secondo Bruxelles danneggerebbe le aspirazioni europee di lunga data di Tbilisi, ha superato la seconda lettura in Parlamento con 83 voti a favorevoli e 23 contrari. (Tiscali Notizie)

I deputati georgiani hanno votato con 83 voti favorevoli e 23 contrari a favore dell'adozione del provvedimento, ribattezzato 'legge russa' perchè considerato molto simile a quello in vigore in Russia. (L'HuffPost)