Caro energia: da aprile -55,3% nella bolletta della luce

CityNow ECONOMIA

Con il forte calo delle quotazioni all'ingrosso dei prodotti energetici, il prezzo di riferimento dell'energia elettrica per la famiglia tipo in tutela nel II trimestre del 2023 si riduce del -55,3%. Attuando quanto previsto dal… (CityNow)

Ne parlano anche altri giornali

Attuati gli interventi del Governo del decreto 28 marzo: si registrerà un deciso calo delle bollette per il mese di Aprile 2023 sia sulle bollette della luce, sia su quelle del gas. Per il secondo trimestre 2023 risultano riattivati in bolletta gli oneri generali per l’elettricità, ma sono ancora azzerati quelli sul gas e rafforzati i bonus sociali. (lentepubblica.it)

Dal 1° aprile 2023, il prezzo di riferimento dell'energia elettrica per il cliente tipo del mercato tutelato sarà di 23,75 centesimi di euro per kilowattora, tasse incluse contro i 53,11 del primo trimestre 2023. (Automoto.it)

Il prezzo di riferimento dell’energia elettrica per la famiglia tipo in tutela nel secondo trimestre del 2023 si riduce del -55,3%. Tra queste la conferma del bonus bollette luce e gas. (InvestireOggi.it)

La riduzione di marzo per la spesa del gas per una famiglia tipo italiana porta secondo le proiezioni sarà di 1560,7 euro, cioè un incremento dello 0,7% rispetto agli stessi 12 mesi dell’anno scorso. Quanto spenderà una famiglia italiana nel 2023 (Economy Magazine)

Dopo i ribassi registrati per i consumi dei mesi di gennaio (-34,2%) e febbraio (-13%), in base all’andamento medio del mercato all’ingrosso italiano nel mese di marzo 2023 e per i consumi dello stesso mese, per la famiglia tipo1 in tutela si registra una diminuzione del -13,4% della bolletta rispetto al mese di febbraio 2023. (Energia Oltre)

Lo ha comunicato l'Autorità per l'energia, le reti e l'ambiente (ARERA). (Borsa Italiana)