Brexit non fa paura a food italiano,+56% export in 8 anni

Solo News ECONOMIA

Sace prevede una contrazione del 3-7% per l'export italiano verso il Regno Unito, equivalente a circa 600-1.700 milioni di euro in meno di prodotti esportati. Ma che cosa accadrebbe all'Italia, e più nello specifico al settore dell'export italiano, in ... (Solo News)

Ne parlano anche altri media

Un’iniziativa a Bruxelles per modificare l’attuale normativa sui danni da fauna selvatica e, sul tema, un tavolo di confronto con gli agricoltori; 60 milioni in più per il sostegno alle misure agroambientali; un primo pacchetto di interventi per lo snellimento della burocrazia. (Bologna 2000)

Prima realtà italiana a esportare negli USA strolghino di culatello e Salame Felino, Terre Ducali partecipa al Summer Fancy... (ParmaToday)

Nei primi 4 mesi del 2016 l'export è cresciuto dell'1,1% in termini tendenziali, ricorda Sace. Brexit o Bremain ... (CiociariaReport24)

L'import dal Regno unito nel 2015 è cresciuto del 17%, l'export del 14%. Le imprese bolognesi e lo spettro della Brexit. (Corriere della Sera)

L'ultimo Rapporto Export di SACE prevede una crescita media annua dell'export italiano verso il Regno Unito del 5,5% nel periodo 2017-19, ipotizzando una vittoria del "remain" nel referendum del 23 giugno. (road2sportNews)

Secondo la maggior ... Nel 2015 l'interscambio commerciale tra Italia e Regno Unito ha raggiunto 33 miliardi di euro, in crescita del 5,9% rispetto al 2014. (CataniaLiveNews)