Il nuovo Codice della strada. Usa contro Apple. Il futuro di Gaza | Podcast

Alessandro Trocino elenca i punti più controversi della normativa in via di approvazione prima alla Camera e poi al Senato. Michela Rovelli spiega perché il Dipartimento di Giustizia ha fatto causa a Apple, accusata di violazione delle norme antitrust nella costruzione dell’ecosistema per l’iPhone. Andrea Nicastro analizza i tre possibili scenari per il momento (ancora lontano) in cui la guerra finirà (Corriere della Sera)

Ne parlano anche altri media

Il problema è a monte: i regolatori sono troppo spesso ammanicati con le grandi aziende. Boeing, Apple: si moltiplicano i segnali di un capitalismo americano afflitto da patologie, monopoli troppo potenti; e la protezione dei consumatori si riduce. (Corriere TV)

"Penso a Silvio Berlusconi, leader e imprenditore che avrebbe amministrato l'Italia bene come aveva fatto con le sue aziende. Che fortuna abbiamo di vivere la stagione di un... (L'HuffPost)

Apple si trova ora ad affrontare una battaglia legale con il dipartimento di Giustizia americano. (Milano Finanza)

Apple «ha mantenuto il suo potere, non grazie alla sua superiorità, ma al suo comportamento illegittimo di esclusione» della concorrenza. (Corriere della Sera)

Con l’App Store e l’ecosistema delle app che stanno subendo importanti cambiamenti nell’Unione europea, il Wall Street Journal ha condiviso un importante approfondimento sul capo dell’‌App Store‌ Phil Schiller. (iPhone Italia)

Phil Schiller, l’ex chief marketing officer di Apple, è in questo momento il dirigente di Cupertino che più di altri appare l’ardente difensore d’ufficio dell’ecosistema della Mela, l’uomo dei piani alti chiamato a mettere la faccia contro la causa intentata dal Dipartimento di Giustizia statunitense, quello che dovrà perorare la visione dell’azienda che permette agli utenti di lavorare su più dispositivi senza soluzione di continuità, consapevoli di conto di funzionalità di sicurezza e privacy intrinseche nei suoi sistemi operativi, che anche per questo scelgono dispositivi Apple. (macitynet.it)