Borsa: Milano vola in controtendenza sulle europee grazie a Unicredit

Cronachedi.it - Il quotidiano online di informazione indipendente ECONOMIA

Gli altri listini europei hanno tutti concluso in rosso: il Ftse 100 di Londra arretra dello 0,22%, il Dax 30 di Francoforte dello 0,31%, il Cac 40 di Parigi dello 0,17%

Piazza Affari ha chiuso le contrattazioni in controtendenza con il resto dei listini europei, in rialzo dello 0,25% a 26.817 punti.

Merito del piano industriale di Unicredit che ha fatto balzare il titolo del 10,82% a 12,8 euro.

MILANO – Piazza Affari ha chiuso le contrattazioni in controtendenza con il resto dei listini europei, in rialzo dello 0,25% a 26.817 punti. (Cronachedi.it - Il quotidiano online di informazione indipendente)

Ne parlano anche altre testate

A spingere al ribasso il comparto oil è stato l’andamento del petrolio (-0,82% a 75,2 dollari), tornato a scendere dopo quattro sedute di guadagni. In un contesto europeo generalmente debole, a permettere a Piazza Affari di chiudere la seduta sopra la parità è stata la performance di UniCredit, salita del 10,82% dopo la presentazione del nuovo piano. (Adnkronos)

La peggiore a fine giornata e' stata la Borsa di Madrid che ha ceduto lo 0,93% seguita da Amsterdam (-0,73%), Francoforte (-0,30%), Londra (-0,22%), Parigi (-0,1%), con Zurigo di un soffio sopra la parita' (+0,08%). (Borsa Italiana)

Il calo dei prezzi del greggio pesa sul settore petrolifero, con ENI in calo dell’1,4% circa e Saipem e Tenaris in ribasso intorno al 2%. In particolare gli attesi numeri sull’inflazione Usa domani saranno al centro delle analisi degli economisti sugli effetti nella politica monetaria della Fed, che si riunirà la prossima settimana. (FX Empire Italy)

Fra le altre notizie su Borsa italiana oggi, Erg assieme a Gei Subasta ha firmato un accordo per acquisire due società in Spagna che possiedono altrettanti impianti solari con una potenza rispettivamente di 50 e 41,6 MW. (Finanza Report)

Andamento Piazza Affari FTSE Mib Loading. Tokyo chiude in calo dopo due sedute di forte rimbalzo. La Borsa di Tokyo ha chiuso in ribasso, dopo due sedute di forte rimbalzo. Nella piazza finanziaria nipponica è, infatti, tornata la cautela dopo due giornate molto dinamiche e prima della pubblicazione del dato sull'inflazione statunitense per il mese di novembre, previsto per domani (Il Sole 24 ORE)

I numeri pubblicati dal gruppo piacciono agli investitori: in particolare, la remunerazione degli azionisti che entro la fine del piano riceveranno 16 miliardi , dei quali 3,7 nel 2022.Sono più deboli le altre borse europee, in attesa delle prossime mosse della Federal Reserve che potrebbero essere influenzate dal dato americano dell'inflazione (domani). (Rai News)