Sinner abbraccia gli azzurri L'Italia all'esame Venezuela

Il Centro SPORT

MIAMI. Un inchino azzurro a Jannik Sinner, il campione del tennis per il quale l'Italia del tifo si alza di notte e che l'Italia del calcio applaude, incitata dal suo ct a prendere esempio. Il n.3 della classifica Atp è lo sportivo del momento, e a Miami ha fatto visita ieri alla nazionale campione d'Europa, nel primo allenamento della tourneè americana in vista dell’amichevole di stasera (ore 22, diretta su Rai1) contro il Venezuela «Sarebbe facile ora parlare di autodisciplina e motivazioni: basta prendere un pezzetto di lui», ha detto ai suo calciatori Luciano Spalletti, invitandoli a prendere esempio da Sinner dopo averlo salutato col gesto esplicito dell'inchino e dell'applauso. (Il Centro)

Se ne è parlato anche su altri media

L’eventuale finale potrebbe essere quella contro Carlos Alcaraz, dopo la semifinale persa dall’italiano a Indian Wells e Sinner ha fatto capire che le cose potrebbero cambiare: “Questo è un torneo speciale per me, valido per tutte le occasioni — ha detto, lanciando il suo messaggio a Carlitos — Fisicamente mi sento bene, si tratta di competere quindi ci si allena duramente per essere in posizioni come queste. (Liberoquotidiano.it)

Il tennista Jannik Sinner, impegnato al torneo Master 1000 di Miami, ha rilasciato alcune dichiarazioni a Tennis Channel in merito alla Nazionale italiana di calcio, in particolare su Gigi Donnarumma: «Sono un amico di Donnarumma e a volte abbiamo giocato a Call of Duty (videogame di guerra anche online) insieme. (IlNapolista)

Le fasi della partita in cui uno dei più grandi tennisti di tutti i tempi portava in campo un tennis incomprensibile per gli avversari. Solo che lui se ne nutre al di fuori del rettangolo, per scaricare la tensione. (la Repubblica)

Jannik Sinner si conferma uno straordinario campione in campo e fuori. L'altoatesino è felice per il ritorno in campo di Matteo Berrettini: i due sono colleghi e amici, hanno un rapporto ben saldo ormai da diverso tempo. (AreaNapoli.it)

Jannik Sinner non ha dimenticato l’amico in difficoltà: parole emozionanti (SportItalia.it)

Madonna lo cantava al mondo già nel 1986 (ricordate il video della famosa hit “Papa don’t preach”?): “Italians do it better”. Detto, fatto. (Tiscali)