Iran-Israele, Parsi a La7: “Da Netanyahu violazione macroscopica del diritto internazionale e grave provocazione”

Il Fatto Quotidiano ESTERI

“Scontro Iran-Israele? La violazione macroscopica originaria del diritto internazionale è di Israele. È un po’ singolare che questo fatto spesso venga dimenticato”. Sono le parole pronunciate da Vittorio Emanuele Parsi, professore ordinario di Relazioni Internazionali dell’Università Cattolica di Milano, che, intervenendo a Omnibus (La7), analizza i fatti conseguenti alla rappresaglia lanciata dall’Iran contro Israele nella notte del 13 aprile. (Il Fatto Quotidiano)

Ne parlano anche altre testate

Si è tenuta nella mattinata odierna l’XIII edizione del “Memorial Preside Barrile”: come ogni anno l’incontro calcistico ITIS/Liceo vede in campo gli studenti dell’IIS “Tulliano” di Arpino nelle rispettive formazioni ITIS Chimica e Materiali con maglietta azzurra VS Liceo Classico, Liceo Scientifico ed Odontotecnico in rosa. (Frosinone News)

Fiamme Americane è l'osservatorio di Limes sugli Stati Uniti e sugli intrecci tra la discordia interna e la politica estera. Rubrica curata e ideata da Federico Petroni. Tutte le puntate a questo link. (Limes)

Gli studenti – ricordiamo che sono loro ad organizzare il tutto con l’ausilio dei docenti e del Dirigente scolastico Alberto Rocchi – hanno fatto davvero un ottimo lavoro. Con il patrocinio della Città Metropolitana di Roma Capitale e del Comune di Colleferro, l’evento si appresta a caratterizzarsi per un programma di interventi intenso ed interessante che spazia dall’Economia, all’Astronomia, alla Fotografia, alla Musica, all’Intelligenza Artificiale, alla Criminologia, al Volo, al Motorsport,… (Cronache Cittadine)

"Se Israele intraprenderà una nuova azione contro l'Iran, dovrà sicuramente affrontare una risposta molto forte", ha detto il ministro degli Esteri iraniano Hossein Amirabdollahian, in un colloquio telefonico con l'omologo russo Sergei Lavrov. (Italia Oggi)

Le Commissioni riunite Esteri e Difesa della Camera e la Commissione Esteri e Difesa del Senato svolgono l’audizione del Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Antonio Tajani, e del Ministro della Difesa, Guido Crosetto, sui recenti sviluppi della crisi in Medio Oriente. (Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale)

Dopo l'attacco iraniano di sabato notte, la tensione si è riversata nel Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite. (Avvenire)